Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

castorina home

Pubblicato il Bando per la 19esima edizione del Premio Gemma Castorina che trovate qui:

BANDO PREMIO GEMMA CASTORINA 2020

Come sapete L'Ordine degli infermieri Grosseto indice annualmente per ricordare l’Infermiera Gemma Castorina, un concorso di ricerca infermieristica. Il significato di questa scelta scaturisce dal principio che la ricerca rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo scientifico della professione in quanto misura le conoscenze prodotte e la capacità di tradurle in miglioramento della qualità dell’assistenza offerta ai cittadini;
Rappresenta l’elemento imprescindibile per migliorare la disciplina infermieristica e per applicare interventi assistenziali di documentata efficacia. In questa 19° edizione del Concorso Nazionale è messo a bando Il premio principale dell’Ordine a sostegno di un progetto di ricerca per poterne favorire l’avviamento.

Questo è il 19esimo anno che viene organizzato questo evento e questa volta il bando si rivolge esclusivamente ad un premio nazionale di 1000 € che verrà assegnato a fondo perduto al miglior Progetto di ricerca per poterne favorire l'avviamento. Abbiamo deciso di eliminare la seconda tranche alla presentazione dello stadio di avanzamento e concentrarci solo sull'avvio del progetto stesso, riconoscendo ed avendo constatato che purtroppo non sempre le belle progettualità riescono poi ad andare avanti proficuamente per molti fattori diversi tra loro. Per noi rimane comunque importante premiare proprio la progettualità, le idee, la voglia di indagare interventi ed esiti assistenziali. (i primi bandi infatti premiavano una ricerca già conclusa e finita).

Buona ricerca a tutti!

 

Da Quotidiano Sanità del 10/07/2019

Ambulanze demedicalizzate. Il modello India funziona, ma c’è ancora chi rema contro

10 LUG - Gentile Direttore,
un anno fa di questi tempi nella Azienda USL Toscana Sud Est, in particolare nell’area operativa di Siena, vedeva la luce il modello “ambulanza India”, peraltro già ben presente nella stessa Azienda sulle province di Arezzo e Grosseto, che andava ad affiancare l'automedica nel capoluogo come secondo mezzo di soccorso avanzato, sostituendo una “medicalizzata”. 
  
Nonostante una campagna mediatica denigratoria, faziosa e strumentale nei confronti del nuovo modello, l’‘India’ vide la luce e mosse i primi timidi passi sotto i riflettori e la lente d’ingrandimento di chi forse attendeva un passo falso per potervi puntare il dito contro.

Non staremo a raccontarle di quello che dietro le quinte si è detto, fatto (o non fatto…); poco importa, poiché il monitoraggio costante dei dati ha dato un esito lapidario: il modello funziona.
Non una criticità, prestazioni in linea con la medicalizzata, mai un evento negativo “da giornale”.
Bene, Signor Direttore, penserà che stiamo raccontando una storia a lieto fine.



Di fronte a questo certamente non ci arrendiamo, ma continueremo a lavorare come Enti sussidiari dello Stato portando nelle interlocuzioni politiche elementi di realtà sulla salute dei cittadini, e non faziose posizioni anacronistiche.

E ci chiediamo: quali evidenze devono portare le professioni sanitarie per veder correttamente riconosciute le proprie competenze?
La sostenibilità passa dalle evidenze o dal gioco di ‘chi urla più forte’, magari per interessi lontani dal ‘cittadino al centro’?
Sentiamo tutti i giorni parlare di un sistema sanitario in difficoltà, della necessità di ricercare appropriatezza, poi, alla prova dei fatti, nemmeno a fronte di risultati inequivocabili si ha la forza di sostenere i modelli virtuosi.  
Se i politici non riescono a comprendere è dovere degli addetti ai lavori, Aziende in primis, metterli in grado di capire e vedere oltre i luoghi comuni. Con la dovuta onestà intellettuale.

Michele Aurigi
Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Siena

Giovanni Grasso
Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Arezzo

Nicola Draoli
Presidente Ordine Professioni Infermieristiche Grosseto

Anche d'estate teniamo alta l'attenzione dei cittadini verso il valore della professione infermieristica con la nostra campagna mediatica ospitata sulle pagine de "Il Tirreno". Oggi in prima pagina inserto estate troviamo l'inserto a tema terapia intesiva. Ma per tutto il periodo estivo usciremo con il messaggio che caratterizza la campagna 2019: "garantire la tua salute è una strada che percorriamo ogni giorno". Trovate tutte le iniziative nella sezione a fondo sito "campagne mediatiche"

tirreno2019terapiaintensivaestate

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1