Di cosa si tratta? Di una sentenza che ha stabilito che l’azienda sanitaria pubblica di alcuni infermieri ricorrenti dovesse pagare la loro quota di iscrizione all’Ordine. La motivazione il contratto di esclusività che, come noto, riguarda anche gli infermieri nel solo settore pubblico e solo se a tempo pieno. Di conseguenza, visto il vincolo, la quota dell'Ordine secondo il tribunale del lavoro deve essere pagata dall'Azienda.
Perché scriverne? Perché si alimentano considerazioni sugli Ordini inesatte e parziali.
Primo punto: chi entra a guidare un Ordine vi entra perché eletto. Possiamo fare una disquisizione che non avrà mai fine su cosa vuol dire lavorare bene o male per un consiglio direttivo e la parola finale la hanno comunque gli elettori che decidono chi votare. Ma di sicuro vi sono dei doveri che ogni consiglio direttivo deve seguire, e sono quelli normati dalle leggi che istituiscono, regolamentano e coinvolgono gli ordini.