Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Da inizio anno e fino a Dicembre 2019 sono usciti a cadenza regolare sul quotidiano "Il Tirreno"  gli inserti che trovate tutti a fondo pagina cliccando sul banner "campagne mediatiche".

Insieme a questi inserti ci sono state anche intere pagine di approfondimento. Chiudiamo questa importante campagna mediatica per il cittadino sulla valorizzazione della professione infermieristica con due pagine di educazione alla salute.

Oggi nella sezione salute del Tirreno trovate la prima. Si realizza così anche uno dei nostri articoli del codice deontologico:

Art. 7 – Cultura della salute

L’Infermiere promuove la cultura della salute favorendo stili di vita sani e la tutela ambientale nell’ottica dei determinanti della salute, della riduzione delle disuguaglianze e progettando specifici interventi educativi e informativi a singoli, gruppi e collettività.

 Opi Grosseto 10.10 1

edoardo manzoniE' stato davvero apprezzato l'intervento di Edoardo Manzoni al corso del 5 ottobre sul Codice Deontologico. un intervento che in molti hanno definitivo "curativo". Il Professor Manzoni ci ha fatto uno splendido regalo e ci ha donato il suo intervento integrale trascritto. Buona lettura!

 

 

 

 

Il Codice Deontologico: una promessa oltre il tempo e lo spazio

di Edoardo Manzoni

 C’è sempre un prima.

Nelle società occidentali, abituate alla relatività e alla immediatezza, il prima sembra essersi assottigliato ma vi è sempre un prima. Una premessa ed una promessa che vengono prima di ogni fatto professionale: prima di ogni incontro assistenziale, prima di ogni organizzazione sanitaria, prima di ogni evento giuridico del paese, prima di ogni evidenza scientifica, prima di ogni quotidianità infermieristica. C’è un prima.

Tra premessa e promessa cambia una sola vocale ma si apre un diverso e composito universo di significati.

Leggi tutto: l'Intervento di Manzoni al corso del Codice Deontologico

infermiereinviadiestinzione1#infermiere in via di estinzione.

Servono infermieri: Un impegno da mettere in ogni agenda politica

In Toscana mancano fino a 4000 infermieri e in Provincia di Grosseto fino a 246. A rischio la salute della popolazione e dei professionisti e l'impossibilità di trasformare il nostro servizio sanitario regionale. Vogliamo rendere consapevoli i nostri cittadini su quanto è importante avere più infermieri al loro fianco. Ecco perché distribuiremo a tutti gli infermieri maremmani un braccialetto in gomma lavabile con lo slogan #infermiere in via di estinzione.

Leggi tutto: #InfermiereInViaDiEstinzione

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1