Se ne discute molto ma ancora non abbastanza. L'occasione in questi giorni è stato in Regione Toscana un convegno organizzato da ESTAR e FIASO ma anche lo studio di Rn4Cast Pediatrico presentato in Senato. Tra l'altro questo studio sta suscitando un eco mediatica impressionante forse proprio perchè parla di popolazione pediatrica, ma questo ci permette di rilanciare anche lo studio Rn4cast e altri studi sulla popolazione adulta (Ricerca Aopi (Associazione ospedali pediatrici): pochi infermieri, aumentano i rischi) .
Nel convegno ESTAR sono intervenuto come consigliere FNOPI dichiarando con forza che la visione è troppo corporativa e autoreferenziale: Ogni professione lamenta una carenza di personale basata perlopiù sullo storico che pur è reale. Ma non è questo un ragionamento vincente e sano per il SSN. Nel caso dei medici dobbiamo fare molta attenzione, ad esempio, perchè la carenza non è medica ma degli specialisti che è cosa ben diversa ed è legata quindi a maggior ragione a doppio filo con i bisogni della popolazione. Ho detto infatti che "Non è pensabile avanzare delle richieste alla politica facendo leva solo sui numeri del passato, senza tenere conto dei nuovi modelli organizzativi che si intendono adottare, delle risposte da dare al cittadino, della mutata domanda di salute e assistenza intervenuta negli ultimi anni. Se vogliamo il sistema sanitario che dichiariamo da anni, centrato su cronicità, domiciliarità, risposte appropriate e sicure, la carenza è anche e sopratutto infermieristica. Se così non è stiamo parlando di tutt'altro. Basta dirselo assumendo il coraggio delle proprie dichiarazioni"
"Dobbiamo continuare a spostare l'attenzione sulle cronicità, e su questo terreno il ruolo della componente infermieristica è essenziale". Queste invece le Parola di Francesco Ripa di Meana, presidente Fiaso, a margine della tavola rotonda.
Il mio contributo, arrivato dopo numerosi messaggi di allarme sulla carenza di operatori lanciati dai rappresentati di tutte le professioni intervenute, ha ripreso quindi gli spunti di riflessione dello stesso Ripa di Meana, insistendo sulla necessità di un nuovo approccio al problema del fabbisogno di personale sanitario.