AGGIORNAMENTO 28/09/2019
Apprendiamo che vi è stato un puntale interesse Aziendale e Politico sulla questione, che la carenza di personale è stata sanata e che l’impegno dell’Azienda sanitaria è di mantenere la dotazione necessaria per coprire le 24 ore affinché il punto di primo soccorso rimanga tale nei confronti della cittadinanza. Accogliamo con piacere e siamo a disposizione con i colleghi ed ogni stakeholders al confronto e all'aggiornamento su quello che è uno dei punti di riferimento sanitari principali della seconda città più popolosa della Provincia.
Di seguito la mail mandata a suo tempo ai principali referenti poitici e professionali:
Gentilissimi Direttori, Ci sono state segnalate delle criticità su una riorganizzazione del punto di primo soccorso di Follonica che evidenziano un nodo cruciale da risolvere sia nei confronti della cittadinanza sia per garantire sicurezza e rispetto delle competenze dei professionisti (infermieri in primis ma anche medici) che vi operano.
Con questa nostra , in qualità di Ente Sussidiario dello Stato, chiediamo formalmente risposta dall’Azienda per sapere se a Follonica insiste una PET (punto emergenza territoriale) e un Punto di Primo Soccorso (PPS) o solo una PET. Ad oggi la cittadinanza follonichese utilizza questo importante presidio anche come un Punto di Primo Soccorso. E non a torto. La seconda città più numerosa della Provincia Grossetana (e la prima durante il periodo estivo) ha a disposizione una struttura che ha sempre garantito, sia per competenze, che per numero di professionisti, che per requisiti stutturali e tecnologici, un avamposto ad effettiva vocazione congiunta PET/PPS.