Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Una nuova convenzione per tutti gli iscritti (e loro familiari) OPI Grosseto.

Sconto del 10% sulla retta per la frequenza alla  Scuola d'Infanzia Bilingue e English Primary School situate in Via Saffi 15 a Grosseto. Inoltre, per tutte le famiglie  che sceglieranno di iscriversi  per l'anno scolastico 2023-2024 inclusa la frequenza gratuita al Summer Camp 2023 offerto dalla scuola nel mese di luglio.

Le scuole si caratterizzando per il 50% delle lezioni erogate in inglese da docenti madrelingua, dando la possibilità agli studenti di poter crescere in un contesto bilingue, conoscenza certificata da esami Cambridge, con i vantaggi conseguenti in termini di future opportunità in ambito di lavoro e studio; una migliore comprensione di diverse culture, grazie all'interazione con compagni di altre culture e lingue; una maggiore flessibilità cognitiva, quale capacità di adattamento ed apertura mentale; 

Per maggiori informazioni: www.scuolebilinguedigrosseto.it

convenzione scuola bilingue

UPDATE. Il corso WOUND CARE ha esaurito  i posti a disposizione 

 

Continua l'aggiornamento gratuito e accreditato OPI Grosseto.

Due eventi importanti ad aprile.

Il 22 aprile un convegno per (ri)parlare di DAT, tema ancora molto attuale e poco agito nonostante la Legge 219/17. L'evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Villa Elena Maria e patrocinato dal Comune di Grosseto e dall'Associazione La Farfalla.

Il 28 aprile un evento infermieristico sul wound care, non solo teorico ma anche con prove pratiche e discussioni di casi clinici.  (POSTI ESAURITI)

Tutte le info in locandina (clicca per ingrandire) . Buona formazione!

DAT

wound care

violenza operatori“Ci tengo a far avere la mia vicinanza, e quella di tutto l’Ordine, non solo agli infermieri ma a tutte quelle figure in ambito sociale e sanitario che hanno ricevuto abusi, minacce e aggressioni”. Nicola Draoli, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche commenta così la giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari.

“E’ sempre più frustrante intervenire su questo tema – continua Draoli - perché se ne parla ormai da molto tempo e sono già state individuate dalla letteratura una serie di azioni: come i protocolli d’intesta tra le aziende e le forze dell’ordine, la riduzione dei tempi d’attesa, la formazione specifica per gli operatori sanitari, l’adeguamento delle strutture di accoglienza, il dovere di denuncia ancora poco agito. Dobbiamo, però, lavorare davvero sui percorsi per far sì che il cittadino abbia ben chiaro a chi potersi rivolgere evitando che arrivi nei posti non indicati a trattare il suo bisogno; questo, in particolare, si ha tra l’accesso improprio al pronto soccorso e gli accessi di natura territoriale”.

Ma al di là della lista con tutte le azioni condivisibili e individuate da studi e analisi, c’è bisogno di più consapevolezza da parte di tutti. “Dobbiamo essere più consapevoli che oggi ogni volta che si verifica una forma di violenza ai danni degli operatori sanitari si ha un danno a tutta la comunità. Non dobbiamo assuefarci alla cronaca come fosse la normalità. Concorriamo tutti a creare ambienti più o meno aggressivi e questa deve essere una responsabilità condivisa, soprattutto perché in un momento in cui il nostro Servizio sanitario locale è in difficoltà, questi episodi minano la stabilità dell’intera comunità e la tenuta del SSN. Ci deve essere un senso di solidarietà comune: le aggressioni vanno combattute a tutti i livelli, perché indeboliscono il nostro Sistema sanitario con il rischio – conclude Draoli - che un domani la nostra comunità ne rimanga priva, visto che per troppo tempo è stato maltrattato così come gli operatori sanitari”.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

Tesi di Laurea

tesi

BANCA DATI ARS

nuova banca dati final1

Uni Logo

badante

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

paroladiinfermieresigla

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

Garantire la tua salute