Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

estarA seguito delle nostre richieste in merito allo stato dell'arte delle graduatorie in essere per il personale infermieristico in Toscana (Comunicato OPI Toscana: sempre meno infermieri, graduatorie terminate e mobilità: subito nuovo concorso) ESTAR risponde:

"In risposta alla Vostra si fa presente che la graduatoria degli Infermieri a tempo Indeterminato è esaurita con Dicembre 2018 ed è già in programmazione un nuovo concorso in seguito alla conclusione delle procedure di mobilità esterna, obbligatorie prima dell'indizione di un nuovo concorso, indette da parte di più Aziende Sanitarie.

Per quanto riguarda la graduatoria a tempo determinato, si informa che la stessa scadrà in data 29 maggio 2019, che attualmente risultano disponibili circa 1.000 candidati e che è già stata bandita una nuova selezione, rispetto alla quale si stanno valutando le circa 4.000 domande pervenute in modo da avere disponibile la nuova graduatoria selettiva quando la precedente sarà scaduta o esaurita."

Toscana20/12/2018 Fonte: FNOPI.IT - Nasce un tavolo di confronto permanente tra Fnopi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Primo obiettivo: confrontarsi intanto in un tavolo permanente – gli argomenti saranno via via ampliati - su cinque tematiche, anche attraverso tavoli permanenti regionali con gli Ordini provinciali. In Toscana gia da un'anno abbiamo un confronto costante che non potrà che rafforzarsi con questo importantissimo protocollo. Un passo fondamentale che vede sempre di più evidenziato il ruolo ordinistico come principale interlocutore con le massime istituzioni di politica sanitaria. Un passo da far fruttare al meglio. Un impegno da onorare nell'interesse dei cittadini. 

Nasce un tavolo di confronto permanente tra la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI) - ente pubblico non economico sussidiario dello Stato - che rappresenta gli oltre 445mila infermieri presenti in Italia, di cui più di 384mila attivi e 270mila dipendenti del Servizio sanitario nazionale e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che hanno secondo la legge  potestà legislativa concorrente in materia di “Tutela della Salute” e altre attribuzioni conferite dall’ordinamento. 

Primo obiettivo: confrontarsi intanto – gli argomenti saranno via via ampliati - su cinque tematiche, anche attraverso tavoli permanenti regionali con gli Ordini provinciali:

Leggi tutto: Protocollo d'intesa FNOPI-REGIONI e tavolo permanente per la gestione e lo sviluppo della...

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1