20/12/2018 Fonte: FNOPI.IT - Nasce un tavolo di confronto permanente tra Fnopi e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Primo obiettivo: confrontarsi intanto in un tavolo permanente – gli argomenti saranno via via ampliati - su cinque tematiche, anche attraverso tavoli permanenti regionali con gli Ordini provinciali. In Toscana gia da un'anno abbiamo un confronto costante che non potrà che rafforzarsi con questo importantissimo protocollo. Un passo fondamentale che vede sempre di più evidenziato il ruolo ordinistico come principale interlocutore con le massime istituzioni di politica sanitaria. Un passo da far fruttare al meglio. Un impegno da onorare nell'interesse dei cittadini.
Nasce un tavolo di confronto permanente tra la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri (FNOPI) - ente pubblico non economico sussidiario dello Stato - che rappresenta gli oltre 445mila infermieri presenti in Italia, di cui più di 384mila attivi e 270mila dipendenti del Servizio sanitario nazionale e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che hanno secondo la legge potestà legislativa concorrente in materia di “Tutela della Salute” e altre attribuzioni conferite dall’ordinamento.
Primo obiettivo: confrontarsi intanto – gli argomenti saranno via via ampliati - su cinque tematiche, anche attraverso tavoli permanenti regionali con gli Ordini provinciali: