Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

AVVISO PER AFFIDAMENTO DIRETTO ANNO 2019
 INCARICO PROFESSIONALE 
PER SERVIZI ADEMPIMENTI RICHIESTI DAL D.LGS. N. 81/2008 E S.M.I.
 IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.
 
 
Nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Grosseto intende procedere all’affidamento diretto, per incarico professionale servizi adempimenti d.lgs. n. 81/2008, ad un professionista della materia che avrà fatto pervenire un preventivo di spesa nei tempi e modi previsti dal presente avviso, per le seguenti attività: 
 
 
 
• Incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Servizio di Prevenzione 
 
• Redazione dei Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) ed aggiornamento delle misure di Prevenzione (PMP)
 
dimostrando di essere in possesso dei seguenti requisiti:
 
- Attestazione abilitazione a svolgere mansioni di RSPP e relativo aggiornamento periodico
 
- possesso di partiva IVA ed emissione di fatturazione elettronica a mezzo il sistema d’interscambio.
 
 
I preventivi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20 dicembre 2018 al seguente indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
L’OPI di Grosseto si riserva la facoltà di interrompere in qualsiasi momento, ovvero sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il presente avviso  o di non dare seguito alla selezione per l’affidamento dei lavori di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

nicola draoli forum risk 2018Corruzione e trasparenza in corsia.

Come consigliere della Fnopi sono intervenuto oggi su questo tema in una prestigiosa tavola rotonda al Forum Risk Management. Da tempo non trascrivo la sintesi di un mio intervento ma penso che questo sia interessante condividerlo con voi. 

Sì perchè quando parliamo di corruzione e mancata trasparenza si pensa sempre ai grandi scandali riportati dai media. In realtà, ma questo anche l'ANAC ce lo dice, i comportamenti corruttivi sono piccoli ma costanti così da renderli spesso non leggibili e non quantificabili ed il fenomeno, dilagante, assume la sua vera forma come somma, non come singolo evento. Ma non solo: spesso i fenomeni opachi sono del tutto incosapevoli e sono legati a doppio filo con un sistema sanitario definanziato, una mancata crescita delle professioni sanitarie, e una cultura sanitaria molto bassa del cittadino.

La competenza non riconosciuta genera corruzione e mancata trasparenza

Per non essere corruttibili, per essere trasparenti, è necessario che il sistema in cui operiamo ci riconosca autonomia. Solo l'autonomia può portare ad un maggior senso di responsabilità e la responsabilità libera dai condizionamenti. Responsabilità degli infermieri: pensiamo a quegli spazi che già presidiamo con competenza come il wound care, lo stoma care o i device venosi. In questi ambiti esercitiamo una competenza che potrebbe essere prescrittiva su ausili e presidi e di indirizzo certificativo per il cittadino ma ancora questo non è possibile. Quindi l'infermiere che è il maggior esperto in materia deve necessariamente sottostare ad un processo prescrittivo e decisionale che non controlla e governa. Questo mancato sviluppo di decisionalità genera il rischio di corruzione o mancata trasparenza nel tentativo di indirizzare il cittadino verso il giusto percorso. Ma pensiamo anche alla prescrizione farmacologica. Senza entrare nella potestà certificativa la cartina al tornasole di un "sovra trattamento prescrittivo" passa anche dalla mancata aderenza alla terapia e da una mancata ricognizione farmacologica per procedere alla sua riconcilizazione (ovvero mappare i farmaci assunti per ridurne l'uso). Anche in questo caso la competenza dell'infermiere dovrebbe indirizzare percorsi di trasparenza e appropriatezza ma ancora una volta e ancora troppo poco tale competenza non viene formalmente riconosciuta. Solo il lavoro in equipe dove i professionisti esprimono la loro massima potenzialità può arginare fenomeni di rischio. 

Leggi tutto: Corruzione in corsia: perché molto è dovuto ad un mancato sviluppo della professione e ad un...

dialogo logoIl 24 novembre si é tenuto a Massa Marittima uno dei Laboratori del progetto Regionale "Dialogo", organizzato dall ' Associazione "Cittadinanzattiva" di Grosseto. (Vedi 24 novembre: Laboratori di salute "dialogo". OPI Grosseto presente. E voi?) Erano presenti rappresentati delle professioni sanitarie, delle istituzioni politiche e socio sanitarie, esperti e naturalmente rappresentanti dei cittadini. Per OPI Grosseto la Segretaria Rita Malacarne. Le parole chiave iniziali sono state : Cronicità, Consapevolezza,Scelta, Decisione , Direttive anticipate di testamento; al termine dell'incontro, attraverso un "dialogo" costruttivo, sono divenute: Continuità, Multidisciplinarietá, Integrazione, Competenza, Alleanza, Ascolto. L'impegno preso da tutti i presenti é quello di portare avanti, come impegno civile, un osservatorio permanente per la divulgazione ed il monitoraggio dell' applicazione della Legge 219/2017 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" . L' OPI da sempre sensibile all' argomento non poteva che assicurare la presenza nell'interesse e per la tutela delle persone che quotidianamente assistiamo.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1