Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Viviamo in tempi eccezionali e a fasi alterne. Oggi uno dei problemi principali nella gestione pandemica è il servizio di contact tracing. Alleghiamo due articoli apparentemente distanti ma vicinissimi della rassegna stampa del 24 ottobre 2020. Gli alunni contagiati sono pochi. A riprova del fatto che il problema sta fuori, non dentro le aule. Dopodichè, 20 alunni positivi su 20.000 in Provincia, richiedono comunque 20 classi chiuse con tutti i compagni e i familiari da tracciare e verificare ed è immaginabile la mole di lavoro.

Questi ritmi frenetici non riguardano solo le scuole ma anche, ad esempio, il contatto con gli operatori che sul territorio entrano in contatto con i positivi. Come si evince l'affatticamento di questo cruciale servizio ha ricadute dirette ed indirette su tutto il sistema. (nell'articolo del ritardo al collega sull'elisoccorso un intervento di OPI Grosseto su quanto abbiamo appena detto, ripreso anche da TV9).

Infine la raccomandazione per resistere a tutto questo è valevole sia per i sanitari che per i cittadini: usare precauzioni universali standard e considerare tutti potenzialmente positivi, anche riducendo al minimo del sopportabile le occasioni sociali evitabili.

CLICCA PER INGRANDIRE

24 ottobre 2020 224 ottobre 2020

 

Come diciamo da marzo la questione salute della sars-cov-2 è legata direttamente ed indirettamente al sovraccarico del servizio sanitario. I numeri da soli non sono mai esaustivi. A volte spaventano a volte tranquilizzano, ma quasi mai rappresentano ciò che accade realmente dentro i servizi sanitari. Ecco quindi la fotografia ad oggi - sicuramente non aggiornata -  sulla sola città di Grosseto per quanto riguarda le degenze ed ecco quanto, senza pretesa di essere precisi al millesimo, si prevede questo comporti in termini di risorse infermieristiche. Immaginate l'aumento esponenziale di questi numeri. Immaginate che i professionisti sono una risorsa finita. Immaginate che non tutti i professionisti - ad esempio i neo assunti - sono immediatamente competenti su determinati percorsi. E stiamo parlando di numeri bassi rispetto ad altre Province ed altre Regioni. #restiamouniti - abbassiamo la curva.

sovraccarico

Logo 250L'Ordine è composto da 25 colleghi eletti ma funziona tanto meglio più è inserito in una rete diffusa. La segreteria è sempre il primo e più facile punto di riferimento ai suoi contatti istituzionali, ma è importante anche consultare le deleghe interne dei colleghi. Sono state appena pubblicate le prime aree di referenza. Consultale per capire quale collega contattare su una questione specifica e su quali aree (anche geografiche) è referente.

Trovate tutto aggiornato qua: https://www.opigrosseto.it/chi-siamo/mandati-istituzionali.html o dal menù principale "chi siamo" ---> ""mandati istituzionali"

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1