Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

infermieri universitaCarissimi "quasi colleghi".

State per laurearvi ed alcuni di voi in anticipo rispetto a quanto prestabilito. Da studenti insegnate sempre tanto a noi. Sicuramente più di quanto noi abbiamo insegnato a voi, grazie alla vostra passione, al vostro studio, al vostro impegno e al vostro entusiasmo.

Vi laureate in un momento storico davvero eccezionale. Più volte come Ordine vi abbiamo elogiato pubblicamente per i bei valori che dimostrate di fronte a tutto il Paese. Da una parte sicuramente la paura di mettervi in gioco. Dall'altra la passione e la determinazione che ci dimostrate. Avete sicuramente l'opportunità di entrare subito nel mondo professionale anche se le condizioni precipitose possono ingenerare un po' di timore. Siamo sicuri che troverete  tanti validi colleghi pronti ad accogliervi e supportarvi come una seconda famiglia.

Anche l'Ordine è pronto ad aiutarvi e potrete rivolgervi a noi quando e come vorrete.

I moduli per l'iscrizione potete trovarli qui: https://www.opigrosseto.it/modulistica/iscrizione.html

Avrete subito una PEC Gratuita per esercitare.

La Commissione di Albo e il Consiglio Direttivo sono pronti ad iscrivervi in tempi rapidissimi per potervi permettere da subito di partecipare alle tante chiamate del nostro SSN.

Potete da subito comunque usufruire del nostro servizio cerco/offro lavoro per mettervi in contatto con tutte le opportunità lavorative oltre al sistema pubblico: https://www.opigrosseto.it/cerco-offro-lavoro.html

Potete da subito seguire il corso on line gratuito sulla guida al COVID19 che tratta di vestizione, svestizione, ventilazione non invasiva e gestione dello stress: https://www.opigrosseto.it/news/archivio-news/2-non-categorizzato/25-amministrazione-trasparente.html

Se vorrete potete lasciarci una copia della vostra tesi così da poterla condividere con la comunità scientifica e non solo e farla vivere oltre la discussione: https://www.opigrosseto.it/servizi-per-iscritti/tesi-di-laurea.html

Pubblicando la vostra tesi parteciperete anche al consueto contest per eleggere la migliore e avere un riconoscimento pari alla quota del 2021: https://www.opigrosseto.it/servizi-per-iscritti/miglior-tesi-di-laurea.html

E, a proposito di quote, la prima iscrizione è ridotta di 2/3: https://www.opigrosseto.it/servizi-per-iscritti/riduzioni-quota.html

Inoltre potrete usufruire della Polizza Professionale convenzionata per Voi: https://www.opigrosseto.it/news/516-responsabilit%C3%A0-sanitaria-polizza-professionale.html

Vi aspettiamo e siamo qui. Un grosso in bocca al lupo a tutti. Rimaniamo uniti. Viva gli Infermieri!

richiedi contributoIn questi giorni in cui stanno drammaticamente aumentando in Italia i numeri dei contagiati da Covid-19, la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso che l‘erogazione dei contributi del fondo #NoiConGliInfermieri – 3,5 milioni di euro raccolti nei primi sette mesi – avrà una nuova categoria di beneficiari (a questo link il nuovo regolamento)da questa settimana possono inviare domanda anche tutti gli infermieri dipendenti che si sono ammalati di Covid-19.

Verranno valutate e sostenute con un contributo anche ulteriori situazioni eccezionali e particolarmente gravi. Il Comitato Centrale ha inoltre deciso, visto il protrarsi dell’emergenza, di prorogare il progetto almeno fino al 30 giugno 2021.

«Gli infermieri, durante questa pandemia di COVID-19, stanno svolgendo un ruolo fondamentale che ha portato sotto gli occhi di tutti il loro livello di professionalità ma soprattutto quello di umanità e di vicinanza ai cittadini» dichiara la presidente della FNOPI, Barbara Mangiacavalli.

«La nostra Federazione ha deciso di supportare tutti gli infermieri le loro famiglie colpite da questa drammatica esperienza con una serie di interventi tempestivi e integrativi rispetto a quelli già previsti dalla legge e dai decreti governativi. Un impegno che si è sostanziato nella costituzione di un fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri e nell’erogazione ‘a sportello’ di contributi sino all’esaurimento di tale fondo. In poco meno di tre mesi abbiamo già erogato oltre 1 milione di euro a colleghi in difficoltà e alle loro famiglie».

L’invito quindi a tutti gli infermieri, liberi professionisti e dipendenti – regolarmente iscritti all’albo oppure pensionati già iscritti e rientrati in servizio causa pandemia – o familiari di infermiere deceduto, è di andare sul sito fnopi.it e scaricare gli appositi moduli di domanda. Disponibile anche una linea telefonica di assistenza (da lunedì a venerdì) al numero telefonico 06/46200147 oppure via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I NUMERI IN BREVE #NOICONGLIINFERMIERI

  • 452.712 gli iscritti a FNOPI
  • 25.300 gli infermieri risultati infetti, di cui oltre 9.000 negli ultimi 30 giorni, in aumento ogni giorno (dati INAIL);
  • 45 i decessi;
  • il fondo #NoiConGliInfermieri ha raggiunto i 3.5 milioni di euro in soli 7 mesi;
  • 1 milione e 250 mila euro le erogazioni corrisposte in questi mesi a oltre 350 infermieri;
  • 530 le domande ricevute da potenziali beneficiari, in costante aumento.
  • 30 giugno 2021 la data entro la quale inviare la propria domanda.

Per accedere alla campagna e donare è attiva la piattaforma www.noicongliinfermieri.org dove sono previste tutte le principali forme di pagamento. In alternativa, si può donare utilizzando questo IBAN: IT91P0326803204052894671510 (Banca Sella) intestato a Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche usando come causale: Fondo di solidarietà NOI CON GLI INFERMIERI.

infermieri territorioGROSSETO Comunciato Stampa 14 Novembre 2020 – L’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto commenta le ultime notizie riguardo il reperimento di nuovo personale infermieristico in Toscana per fronteggiare l’emergenza Covid19.

“Siamo felici che la Regione abbia riconosciuto il grido di allarme lanciato insieme a tutti gli Opi della Toscana – spiega Nicola Draoli, presidente Opi Grosseto – sulla carenza del personale infermieristico e sul bisogno di nuovi professionisti, senza inventarsi soluzioni vicarianti la competenza infermieristica, anche in virtù del fatto che molti di noi si stanno ammalando e che gli ultimi assunti ricoprono in larga parte la carenza pregressa”.

Con la richiesta avanzata dal governatore della Toscana Eugenio Giani, vengono fortunatamente preservati i percorsi di studio che prevedono la conclusione del tirocinio e dell’esame di Stato ma vengono, al tempo stesso, anticipate le sessioni. Una decisione che, per la verità, a Siena era già stata predisposta.

“Quello che chiedevamo inoltre – continua Draoli – era forzare le norme di chiamata dalla graduatoria Estar; un percorso che rappresenta soltanto un primo passo verso una rivoluzione che dovrà essere concertata dal Ministero e quindi dalle singole Regioni per trasformare del tutto l’iter concorsuale italiano ormai inadeguato, elefantico e non meritocratico”.

Accolte, dunque, almeno due delle proposte avanzate dall’Opi Toscana. “Siamo soddisfatti per i tempi determinati dell’avviso pubblico – conclude Draoli – anche se temiamo che possa andare pressoché deserto, perché gli infermieri cercano stabilità lavorativa e in questo momento siamo talmente pochi rispetto alle numerosissime richieste che si registrano in tutta Italia che ovviamente fanno scegliere le soluzioni stabili. Dobbiamo continuare a ragionare da subito per il dopo sulla capacità attrattiva dei percorsi professionali e lavorare perché siano implementati i riconoscimenti professionali e ridotte le differenze tra trattamento nel servizio pubblico e nel settore privato. Un grazie ai nostri giovani infermieri che ancora una volta dimostrano valore deontologico e senso civico che dovrebbe far inorgoglire tutta Italia. I giovani infermieri stanno dimostrando che esiste davvero la ‘meglio gioventù'”.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1