Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

La sintesi dell''approfondimento di TV9 con Nicola Draoli sui nuovi contagi da SarsCov2. Non dobbiamo rincorrere gli eventi, il sistema è in affanno così come gli operatori. Servono visione e obiettivi comuni da costruire insieme alla cittadinanza ed un sistema pronto e comunicativamente adeguato.

 

bando esperti sitoQuesto Ordine da sempre ha aperto le porte a chiunque portasse un'idea, un progetto, un suggerimento. Questa recettività rimane sempre in piedi ma, in più, abbiamo deciso di istituire formalmente un bando per individuare chiunque voglia mettersi a disposizione per conto di OPI Grosseto in una specifica area di competenza.

A chi è Rivolto il bando: A infermieri e Infermieri pediatrici che rispettano i requisiti più avanti riportati


In cosa Consiste: Nel creare un Elenco a disposizione degli organi dell’ O.P.I. Grosseto. I colleghi inseriti in elenco potranno essere attivati su tavoli tecnici, progettualità, in merito a risoluzioni quesiti, gruppi di lavoro e ogni altro percorso istituzionale inerente l’area di competenza segnalata.


Caratteristiche dell’elenco. l’inserimento nell’elenco degli Esperti e Collaboratori è automatico se la domanda rispetta i requisiti. La formazione dell’elenco è finalizzata alla individuazione, secondo principi di trasparenza e rotazione, di soggetti qualificati in possesso dei requisiti richiesti ai quali poter eventualmente affidare specifici incarichi quando si renderà necessario. La nomina, sentito il parere dell’interessato, avviene con Delibera del Consiglio Direttivo.
Si precisa, inoltre, che l’Ordine di Grosseto si riserva la facoltà di scegliere altri soggetti non iscritti nell’elenco nel caso in cui la particolarità e complessità delle attività da svolgere richieda specifiche competenze di alta specializzazione non in possesso degli iscritti. L’iscrizione all’elenco dura fino al termine del mandato dell’attuale Ordine così come la possibilità di fare domanda.


Ai fini della trasparenza le liste di iscrizione all’Elenco sono pubblicate sul sito istituzionale dell’Ordine in apposita sezione (ad esclusione del C.V. che invece è visionabile solo dai componenti dell’Ordine). Il trattamento dei dati personali dei richiedenti l’iscrizione è effettuato unicamente nei limiti delle finalità indicate nel presente avviso e nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente.


Come compilare la domanda: Ogni candidato può scegliere UNA sola area tra quelle elencate nel bando i e deve allegare C.V. aggiornato e inerente l’area specifica per la quale si candida.


Requisiti:
esperienza almeno quinquennale nel settore scelto
Iscrizione all’OPI di Grosseto
Godimento dei diritti civili e politici
Non aver riportato condanne penali definitive che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la
Pubblica Amministrazione
Non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale
Non essere sottoposto a procedimenti penali

Il fac simile di domanda, le aree tra cui poter scegliere, e altre informazioni utili sono visionabili nel bando allegato.

Buon lavoro a tutti noi!

SCARICA IL BANDO

ahnaDurante l’emergenza Covid19, AHNA ITALIA (The American Holistic Nurses Association) ha rimodulato il suo progetto STARE BENE PER FARE BENE (che si basa sulla creazione di una rete nazionale di supporto di tipo auto-mutuo aiuto, per gli operatori impegnati nell’assistenza) in una proposta online, chiamata “Coaching Online – Per la salute degli Infermieri impegnati nel fronteggiare l’emergenza Covid19”

In seguito a questa esperienza l’Associazione AHNA ITALIA ha ritenuto utile attuare un progetto di ricerca per conoscere e comprendere le esigenze di supporto emotivo degli infermieri.

Lo studio intende fare luce, anche sulla base della già esistente e ampia letteratura scientifica internazionale, sulle motivazioni che spingono i professionisti sanitari a servirsi, o meno, delle proposte di supporto emotivo attivate a diversi livelli.

Questo studio scientifico ha lo scopo di indagare e comprendere quali siano i motivi che portano i professionisti della salute ad accettare o meno un’offerta di aiuto, e su quale base.

Le opinioni degli infermieri verranno raccolte mediante un breve questionario, che è possibile compilare cliccando su questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd5DIScDrHIjQeh7PLX5PYT0QMzYx2L4Z3iOgIZimEoxetchA/viewform

Il progetto, che viene oggi patrocinato anche da OPI Grosseto, verrà diffuso attraverso i canali web e social dell’Associazione allo scopo di documentare scientificamente la consapevolezza degli infermieri italiani circa il proprio bisogno di salute, e per progettare in modo più adeguato nuove iniziative rispondenti alle esigenze di benessere della categoria.

Il presente studio intende verificare tra l'altro:
- se e quanto gli operatori sanitari abbiano sviluppato sintomi di malessere legato agli eventi sopradescritti;
- se sono a conoscenza di opportunità di sostegno psicologico messe a disposizione dalle aziende o da professionisti esterni;
- se hanno rilevato e/o riconosciuto un loro bisogno di supporto;
- se e come hanno richiesto/utilizzato tale supporto.

Queste ipotesi da indagare sono  oltremodo interessanti, poichè anche il nostro Ordine ha tuttora all'attivo un "Pronto soccorso" psicologico che è stato molto poco utilizzato.

SINOSSI STUDIO

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1