Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

scrubs e1448386277708Carissimi colleghi, stiamo proggettando una serie di interventi televisivi dove la comunità professionale infermieristica porterà una serie di elementi di divulgazione scientifico professionale utili alla cittadinanza e ovviamente alla promozione dell'immagine professionale stessa. Siamo ancora in una fase molto iniziale di progettazione, è ancora presto per dettagliare l'iniziativa che si realizzerà presumibilmente nel corso del 2018. 

È nostra intenzione però coinvolgere la comunità locale fin da subito. Abbiamo già una serie di proposte di massima da discutere con la direzione televisiva ma ci piacerebbe avere il contributo di tutti per cogliere suggerimenti ed idee.

Partecipate quindi al brevissimo sondaggio che vi alleghiamo. Indicate al massimo tre proposte di tematiche che credete siano interessanti da affrontare come infermieri rivolti alla cittadinanza in uno spazio televisivo. Possono variare da ambiti clinico assistenziali ad aspetti più organizzativi anche se il nostro indirizzo è ovviamente quello di proporre un asset diverso, più dinamico e più accessibile, dai soliti temi delle trasmissioni a carattere sanitario.

Vi aggiorneremo e ovviamente vi coinvolgeremo quando possibile.

QUESTIONARIO APERTO

 

cup 2Questa la mail inviata ai vari livelli responsabili per quanto in oggetto

Gentilissimi,
Questo Collegio riceve segnalazioni dai colleghi infermieri operanti nell'area Provinciale Grossetana su mancati momenti formativi/informativi in merito all'utilizzo del sistema cup 2.0, in alcuni casi segnalati formalmente - senza esito - ai superiori diretti. Tale segnalazione è dovuta in base all'art. 15 del vigente codice deontologico (L’infermiere chiede formazione e/o supervisione per pratiche nuove o sulle quali non ha esperienza.). Pur sottolineando che il percorso CUP a cura degli operatori sanitari tutti, per quanto indicato dalle linee guida ministeriali come attività tesa a semplificare il percorso degli utenti, è da intendersi come attività residuale e non propria del mandato professionale specifico, il Collegio segnala formalmente con la presente tale situazione a tutela di ogni rivalsa nei confronti dell'infermiere non formato in merito che si troverà a gestire probabili controversie con l'utenza. Ci permettiamo di suggerire, qualora non fosse stato fatto, di garantire - indicandolo formalmente -  un supporto esperto a immediata disposizione dei vari ambiti organizzativi in caso di bisogno.
Ringraziando come sempre della vostra collaborazione, i nostri migliori saluti.

UPDATE 05/12/2017. In allegato QUI la risposta del Direttore Sanitario che recepisce quanto evidenziato e che ringraziamo. Ci segnalano che sono partiti anche ulteriori corsi su personale non formato.

Vi invitiamo a leggere una interessante e puntuale analisi  di  Massimiliano Frascino sul fenomeno badanti che trovate qui e di cui approffitiamo per riposizionare alcuni nostri percorsi.

L'ordine degli infermieri di Grosseto interviene sul fenomeno badanti in partnership con il comune di Grosseto offrendo una formazione ai/alle badanti stesse/i ovviamente non professionalizzante, gratuita e a soli scopi solidaristici per garantire una maggiore sicurezza degli assistiti. I corsi partiranno a gennaio: iscrizioni aperte! (https://www.ipasvigrosseto.it/index.php…)

Ma non solo. Siamo già intervenuti e pronti ad intervenire su tutte le zone grigie che evidenziano abusi professionali. Una badante dichiaratasi infermiera è stata denunciata ai NAS qualche giorno fa. Ci offriamo inoltre come intermediari istituzionali e non onerosi tra i committenti e gli infermieri iscritti all'albo per chiunque avesse bisogno di un intervento professionale (https://www.ipasvigrosseto.it/cerco-offro-lavoro.html).

E ancora molto abbiamo in cantiere e leggerete presto. Il fenomeno è ampissimo e ci riguarda da vicino perché la prima professione abusata con rischi per la salute degli assistiti è proprio quella infermieristica. Cultura, consapevolezza, interventi a tutela e progetti concreti nei confronti della cittadinanza e del mondo assistenziale non qualificato sono i nostri percorsi. Invitiamo i cittadini a contattarci sempre per ogni dubbio e quesito.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1