Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Spesso le news di facebook non vengono riportate sul sito che ospita e selezione solo quelle particolarmente significative oltre che prettamente istituzionali. Quindi, oltre a consigliarvi di seguire ipasvi grosseto su facebook, oggi vi riportiamo due interventi che sono stati molto seguiti sul social e che forse meritano di essere raccolti anche qui per chi non li ha potuti leggere.

Sugli Ordini (e sulla quota che non aumenta se non c'è una ragione precisa)

soldiSaprete già che con il passaggio alla Camera ed il ritorno al Senato l'Ordine degli infermieri è ormai a portata di mano dopo oltre dieci anni dalla L 43 del 2006. 

Per scherzo dico sempre: un presidente di ordine che parla dell'ordine è come un jazzista. Suona musica che piace solo a lui. Però parlando con i colleghi e leggendo un po' in giro imbatto spesso, nella solita domanda: quindi aumenterà la quota?

Come mi hanno fatto notare non è in effetti proprio edificante che la principale questione sugli ordini per la categoria sia legata alla quota piuttosto che alle novità di impatto professionale. QUI trovate una sintesi e QUI un mio editoriale di giugno 2017in merito.
Ma, comunque, un Collegio non deve solo parlare di ciò che ritiene importante ma rispondere ai dubbi degli iscritti e allora dipaniamo questo dilemma di un possibile aumento quota a chi interessa parlando schietti schietti.

Leggi tutto: Editoriale domenicale: Sulla responsabilità professionale e sul futuro ordine

caregiverGli infermieri, i medici e gli altri operatori, sopratutto sul territorio, non prendono in cura solo il "malato" ma tutta la rete familiare. Questo articolo evidenzia bene i disturbi di salute a cui va incontro il familiare caregiver. E anche a loro noi operatori dobbiamo dare risposte. Molti piani assistenziali infermieristici, ecco perché abbiamo da dire molto al sistema salute, si concentrano appunto sulle dinamiche gravose che coinvolgono caregiver e assistito

"La responsabilità di assistere un paziente esige quasi una dedizione esclusiva, sottraendo tempo da dedicare ad altre attività personali e sociali. Questa assistenza continua causa un esaurimento nel caregiver, ma allo stesso tempo suscita angoscia e un sentimento di colpevolezza quando non si è a disposizione dell’altra persona. Ciò può sfociare in ansia, depressione, isolamento, disturbi del sonno e, soprattutto, stanchezza fisica e psichica."

Leggi: La sindrome del Caregiver (lamenteemeravigliosa.it)

 

giornaliGentilissimi,
sul Tirreno di oggi 25 ottobre - cronaca nazionale pag 8 -  appare il seguente titolo in merito alla vicenda di un operatore  in servizio all'Ospedale Civile di Cattolica sul cui capo pende un ordinanza di custodia cautelare per episodio di violenza sessuale:
"Barelliere arrestato per abusi su paziente  Choc in ospedale"
Il sottotitolo però riporta: "[...]l'infermiere, in servizio a Cattolica[...]"
Non si comprende perchè a fronte di un intero pezzo e di un titolo principale che riporta sempre la dicitura di "Barelliere" nel sottotitolo si faccia equivalere la figura dell'operatore in oggetto a quella di un infermiere. Gli infermieri non sono né ausiliari, né OSS, né barellieri etc etc e questa imprecisione genera confusione e danneggia la nostra categoria professionale. L'infermiere è il professionista laureato responsabile dell'assistenza infermieristica e nulla ha a che fare, né per percorso di studi, né per responsabilità  con nessuna figura di supporto tecnica o ausiliaria. Confidiamo in un banale errore di distrazione visto la correttezza della maggior parte del testo. Siamo tuttavia a chiedere di esercitare, in qualità di ordine professionale tenuto a tutelare l'immagine professionale  che rappresentiamo, diritto di rettifica ai sensi dell'art 8 della legge sulla stampa 47/1948 (e sue modificiazioni: L. 416/1981). 
Vi ringraziamo per l'attenzione. Un cordiale saluto.
Dr Nicola Draoli, Presidente Ente Ordinistico Infermieri "IPASVI Grosseto"

UPDATE: La rettifica, con pubblicazione testo integrale della missiva sopra riportata, è stata pubblicata in data 27/10/2017 sul Tirreno

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1