Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

 

giornaliGentilissimi,
sul Tirreno di oggi 25 ottobre - cronaca nazionale pag 8 -  appare il seguente titolo in merito alla vicenda di un operatore  in servizio all'Ospedale Civile di Cattolica sul cui capo pende un ordinanza di custodia cautelare per episodio di violenza sessuale:
"Barelliere arrestato per abusi su paziente  Choc in ospedale"
Il sottotitolo però riporta: "[...]l'infermiere, in servizio a Cattolica[...]"
Non si comprende perchè a fronte di un intero pezzo e di un titolo principale che riporta sempre la dicitura di "Barelliere" nel sottotitolo si faccia equivalere la figura dell'operatore in oggetto a quella di un infermiere. Gli infermieri non sono né ausiliari, né OSS, né barellieri etc etc e questa imprecisione genera confusione e danneggia la nostra categoria professionale. L'infermiere è il professionista laureato responsabile dell'assistenza infermieristica e nulla ha a che fare, né per percorso di studi, né per responsabilità  con nessuna figura di supporto tecnica o ausiliaria. Confidiamo in un banale errore di distrazione visto la correttezza della maggior parte del testo. Siamo tuttavia a chiedere di esercitare, in qualità di ordine professionale tenuto a tutelare l'immagine professionale  che rappresentiamo, diritto di rettifica ai sensi dell'art 8 della legge sulla stampa 47/1948 (e sue modificiazioni: L. 416/1981). 
Vi ringraziamo per l'attenzione. Un cordiale saluto.
Dr Nicola Draoli, Presidente Ente Ordinistico Infermieri "IPASVI Grosseto"

UPDATE: La rettifica, con pubblicazione testo integrale della missiva sopra riportata, è stata pubblicata in data 27/10/2017 sul Tirreno

 

 

fadoi 2017Oggi, venerdì 20 ottobre,  nell'ambito del XII  Congresso Regionale ANIMO (Associazione Italiana Infermieri Medicina Ospedaliera) Toscana , un gruppo di colleghi dell'Area Medica di Grosseto presenteranno due relazioni. La prima dal titolo “Gestione dei processi assistenziali secondo il modello “Primary Nursing” nella sessione  - Sicurezza e Responsabilità : La comunicazione -  e la seconda dal titolo “ Studio Osservazionale sulle interruzioni durante la terapia, il punto di vista dell'osservatore e quello dell'osservato” nell'ambito della sessione -Sicurezza e Responsabilità : Esperienze dal mondo Reale”.

Da apprezzare il connubio tra temi di attualità quali i modelli organizzativi infermieristici , la sicurezza delle cure, la responsabilità dell'infermiere ed il reale vissuto esperienziale degli infermieri nella clinica e nei progetti di miglioramento.

I nostri complimenti ai tutti i colleghi coinvolti! 

 

 

castorina homeIl Collegio Provinciale IPASVI di Grosseto indice annualmente per ricordare l’Infermiera Gemma Castorina, un concorso di ricerca infermieristica.

La ricerca rappresenta un punto chiave per sviluppare la disciplina infermieristica ed è fondamentale per applicare interventi assistenziali di documentata efficacia. Anche quest'anno due premi per progetti di ricerca pensati per favorirne l'avviamento.

PREMIO COLLEGIO - 2000 euro in due tranche valido su tutto il territorio nazionale. 

PREMIO ASL TOSCANA SUDEST - 1500 euro in due tranche riservato ai dipendenti Azienda USL Toscana Sud Est per un progetto di ricerca da attuare negli ambiti Aziendali. 

Scadenza 12 Febbraio 2018. Tutte le info utili nel bando in allegato 

BANDO EDIZIONE 2018 - Scadenza 12 Febbraio 2018

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1