Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

aslsudest
Dopo l'annuncio dell'avvio della procedura del concorso Estar, un'altra notizia positiva per gli infermieri della Asl Toscana Sud Est.

E' stata infatti pubblicata la delibera relativa alla mobilità volontaria per la copertura di 86 posti nel territorio di Arezzo, Siena e Grosseto, come più volte sollecitato dagli Ordini nei tavoli regionali e negli incontri con l'azienda. “Non possiamo che essere soddisfatti – affermato i Presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche di Arezzo, Siena e Grosseto Giovanni Grasso, Michele Aurigi e Nicola Draoli.

Avevamo infatti più volte sollecitato questo provvedimento per venire incontro alle richieste di tanti colleghi desiderosi di riavvicinarsi al proprio territorio. La decisione della Asl Toscana Sud Est rappresenta quindi un'occasione per tanti infermieri che si trovano ad operare lontano da casa. Infatti tra i problemi dell'attuale modalità concorsuale su base regionale si riscontra proprio il fenomeno dei professionisti collocati in ambiti geografici non corrispondenti alle loro necessità. Conviene a tutto il sistema stabilizzare il professionista  nel luogo dove intende esercitare per poter così investire professionalmente ed evitare di ritrovarsi deficit organici nel medio termine. Si tratta quindi di proseguire su questa strada, certi che i traguardi da tagliare sono ancora molti ma altrettanto sicuri del fatto che le interlocuzioni tra Ordini, Politica, Azienda quando sono ben strutturati portano a casa buoni risultati ”, concludono Grasso, Draoli e Aurigi.

link alla delibera: http://wei.uslsudest.toscana.it/albo_pretorio/portaldata/albo_files/16478_DeliberaDG.pdf

open2019Ancora una volta gli infermieri della Asl Toscana sud est si affermano insieme ai gruppi di lavoro multidisciplinari di cui hanno fatto parte nel Premio Open Regione Toscana con i tre progetti di miglioramento presentati, aggiudicandosi primo, secondo e quarto posto.
In particolare la Sud est ha presentato proposte progettuali riguardanti la creazione di un sistema predittivo per gli accessi in Pronto Soccorso, la diminuzione delle attese chirurgiche, la riorganizzazione del blocco operatorio.

Il Premio Open Regione Toscana è un bando in cui concorrono progetti per il miglioramento dei servizi offerti e dei processi interni di lavoro con impatto sui percorsi di cura all'interno del Sistema sanitario regionale. Possono partecipare Aziende sanitarie pubbliche e aziende private convenzionate.

Per l’attuazione dei progetti, la Sud est ha scelto di affidarsi alla metodologia Lean, termine che letteralmente significa “snello”. Il Lean Thinking è una vera e propria filosofia organizzativo-gestionale orientata alla creazione di valore per il cliente/paziente e alla minimizzazione di ogni forma di spreco.
Infatti non mira solo al miglioramento continuo in un’ottica di crescita qualitativa, ma si propone di ridurre al minimo gli sprechi lungo tutta la catena della produzione (in questo caso offerta di servizi sanitari), facendo partecipare direttamente il personale alla ricerca delle soluzioni. E’ un nuovo modo di ragionare che la Direzione ha deciso di diffondere in tutta la Asl.

“Lean, quindi, come eccellenza e qualità per l’intera Azienda e del sistema che la supporta, in un percorso che si allinea con il concetto di qualità totale. – afferma Silvia Bellucci, direttore Innovazione e ricerca in ambito infermieristico e ostetrico della Sud Est - Qualità significa virtù e quindi valore. E’ questo forse il motivo più importante per il quale vale la pena continuare questo cammino, consapevoli che si tratta di un viaggio e non di una destinazione”.

il 30 maggio si celebrano i 20 anni di Elisoccorso a Grosseto con uno spazio dedicato alla cittadinanza. Aggiungiamo che si celebrano anche 20 anni di integrazione infermieristica e medica che a Grosseto è sempre stata vincente, puntando sulle competenze dei professionisti e non solo sulle professionalità. Il contenuto del programma lo dimostra e di questo ne siamo molto felici. L'integrazione e la valorizzazione di tutti i professionisti corrispondono a i migliori esiti di salute per i nostri cittaidni.

20ale

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1