Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Il 5 ottobre  l'Ordine di Grosseto offre a tutti gli infermieri anche non iscritti all'OPI di Grosseto un primo importante evento sul nuovo codice deontologico degli infermieri. Eccezionalmente e visti i numerosi posti a disposizione infatti abbiamo infatti deciso per questo importante evento di aprire la partecipazione a tutti i colleghi italiani interessati.  Come tutti i nostri corsi è gratuito ed accreditato ECM. I relatori sono illustri ed importanti ed è per noi motivo di orgoglio averli a Grosseto insieme a noi. Sarà presente la Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli. Il collega, filosofo e storico Edoardo Manzoni che alcuni di voi hanno già avuto la fortuna di ascoltare ad un Premio Gemma Castorina di tre anni fa. Il collega Aurelio Filippini, presidente OPI Varese, dottore di ricerca, componente del Tavolo Nazionale che ha lavorato alla stesura del nuovo codice deontologico.

Il codice deontologico affrontato ed analizzato quindi nella sua dimensione etica, disciplinare, epistemologica, politica, professionale. Questo primo importantissimo appuntamento rappresenta l'evento principale sul nuovo codice deontologico. Nel prossimo anno seguiranno altri eventi formativi interni ma non possiamo che consigliarvi di non perdere questo!

Tutte le informazioni nella locandina allegata

codice deontologico tutti

infermieregrosseto118Apprendiamo con favore, anche dopo le nostre sollecitazioni, che l'Azienda ha firmato nell'ambito dell'intesa organizzativa dell'emergenza urgenza territoriale il mantenimento e lo sviluppo delle competenze degli infermieri che operano sul 118.

L'Ordine non può e non entra in merito sulle prestazione aggiuntive ma accoglie positivamente gli impegni aziendali sulla formazione. Del resto uno dei punti concordati con il Direttore Generale in un recente incontro è stato lo sviluppo ed il mantenimento delle competenze del 118 all'interno del sistema stesso. Come già evidenziato si profilava un rischio di disomogeneità sul tema competenze, in particolare per i colleghi non grossetani che potrebbero essere chiamati a garantire la presenza sulle INDIA, ma anche il rischio che si sviluppassero profili di competenza poco centrati.

Il 118, così come ogni altro setting del resto ma in questo con particolare attenzione, richiede invece competenze specifiche e dedicate oltre alla valorizzazione dell'expertise di chi ci opera. Si procederà quindi alla valutazione e alla certificazione sia sul campo sia in aula con un percorso minimo di 60 giorni fino a 6 mesi affinchè sia garantita eguale preparazione di tutti i colleghi della Sud Est.

Un risultato importante affinché l'ottimo modello infermieristico grossetano rimanga stabile e valorizzato per la tutela dei cittadini soccorsi.

Garantire la tua saluteDi seguito il comunicato stampa congiunto a firma degli OPI Sud Est:

Gentile redazione
Come ordini, Enti sussidiari dello Stato  ci occupiamo di salute della collettività anche attraverso la valorizzazione e la certificazione della professione infermieristica. Il nostro modus operandi non è la polemica e la strumentalizzazione.Avevamo espresso preoccupazione per il mancato rinnovo del personale interinale in un mese, quello di settembre, ancora nel pieno delle ferie estive  e che rischia di compromettere la qualità e la sicurezza minima assistenziale di noi tutti,  di noi cittadini. L’Azienda Sud Est pubblica ieri una delibera che è visionabile da tutti a questo indirizzo:
http://wei.uslsudest.toscana.it/albo_pretorio/portaldata/albo_files/17519_DeliberaDG.pdf
La delibera conferma la nostra preoccupazione: da 193 contratti di somministrazione lavoro ne saranno mantenuti da settembre 108. poco più della metà. Siamo un Ente pubblico e come tale abbiamo il dovere di essere onesti intellettualmente. Sappiamo che l’Azienda è pronta ad immettere personale di ruolo ma le graduatorie ad oggi non ci sono, anche perché non siamo certo sostenitori del lavoro interinale, anzi.
Non è colpa di nessuno, se non forse di una programmazione complessa ma non sempre ottimale ma che davvero non può trovare discussione qui.

Leggi tutto: Gli Ordini delle professioni infermieristiche di Arezzo Siena e Grosseto confermano la loro...

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1