Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Sulla richiesta di rimborso della quota OPI all'Azienda. 
Si rincorrono molte voci quindi pensiamo sia utile fare chiarezza ulteriore (già ne avevamo parlato in un editoriale del Presidente: Una considerazione sulla sentenza di Pordenone.). Tra l'altro La FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) ha dato mandato allo studio legale dell'Avv. Oronzo De Donno, patrocinante in Cassazione, di esprimere un parere sulla questione che vi riportiamo in allegato. In sintesi: l'Opi di Grosseto è a disposizione degli iscritti per fornire il materiale di cui hanno bisogno e non è assolutamente ostativo sulla questione ma non vi è dubbio che il “pagamento della tassa d'iscrizione all'Ordine sia un obbligo del dipendente che vi deve provvedere personalmente”. Ovvero anche là dove vi sia una sentenza favorevole questa varrà sui singoli ricorrenti e che comunque non pagherà direttamente l'Azienda ma continuerà a farlo il singolo iscritto per poi essere rimborsato.
Infatti dice lo studio legale, è fatta salva “ la facoltà di chiederne successivamente il rimborso all'Azienda Sanitaria presso la quale (il dipendente) lavora ove si affermi il principio descritto dal Tribunale di Pordenone”.
Giova tuttavia ricordare che “tale sentenza è, comunque, soggetta ancora a eventuale riforma nei successivi gradi di giudizio”. Non siamo cioè ad un livello ultimo di giudizio, è ancora il primo, che può essere trasferito a tutti e diventare norma generale.
 
CLICCA PER INGRANDIRE LE IMMAGINI
 

parere avv de donno sentenza tribunale pordenone 1parere avv de donno sentenza tribunale pordenone 2

camera commercioLa consulta delle professioni della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno, di cui l'OPI Grosseto fa parte, organizza un evento sull'importante tema dell'equo compenso. Il corso si svolgerà il 30 ottobre mattina a Livorno ed è ovviamente gratuito.

I professionisti possono prenotarsi all’evento inviando una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
potranno partecipare all’evento solo in caso di ricezione di risposta contenente espressa accettazione.

Locandina scaricabile a questo link

 

OPI Grosseto da tempo offre la possibilità di pubblicare la propria tesi di Laurea (vedi banner colonna di destra). Poter pubblicare, pur se in un contesto non prettamento scientifico, le proprie tesi di laurea è un azione che conferisce valore al proprio percorso e mette a disposizione degli altri il sapere prodotto.

Dal 2019 abbiamo aperto una consultazione on line tra per far votare la tesi giudicata più interessante. Una per ogni sessione dell'A.A. Il solo scopo è quello di diffondere ancora di più il frutto del vostro percorso accademico creando questo piccolo "contest". In palio per ogni sessione un importo pari alla quota annuale OPI In corso. Per partecipare sarà sufficiente compilare l'apposito modulo necessario per la pubblicazione della tesi che trovate sempre nella sezione dedicata. 

Buono studio, buon lavoro! Speriamo che questa piccola iniziativa vi piaccia e unisca la diffusione della cultura infermieristica ad un piccolo aiuto per il primo anno di professione. 


contest tesi laurea

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1