Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

progetto openLe nostre congratulazioni per il riconoscimento al progetto Lean Azienda USL Toscana Sud Est "la reingegnerizzazione dell'anatomia patologica per ridurre il timing del percorso chirurgico". È uno degli otto progetti regionali scelti dal bando "open" , bando in cui hanno concorso proposte progettuali per il miglioramento dei servizi offerti e dei processi interni di lavoro con impatto sui percorsi di cura all'interno del Sistema sanitario regionale. Nel gruppo sono presenti anche i colleghi infermieri grossetani Silvia Bellucci e Graziella Bizzarri. Gli infermieri esprimono competenze trasversali in molti ambiti organizzativi e questo è un altro piccolo/grande esempio di lavoro di equipe e di multiprofessionalità dove esercitiamo con visibilità e nella sinergia il nostro sapere. Ancora complimenti.

nurse patient violence webCarissimi, colleghi. I buoni esempi vanno sempre seguiti. Ecco perchè, come ha già fatto OPI Varese, anche noi come Ordine degli Infermieri di Grosseto ci costituiremo parte civile nei conteziosi che vedranno coinvolti i nostri iscritti nei casi di violenza e/o aggressione fisica o verbale, anche attraverso i mass media.

Riportiamo il contenuto già espresso dai colleghi di Varese perchè deve essere chiaro che "gli infermieri hanno il dovere deontologico e legale di agire con professionalità e competenza all'interno della relazione di aiuto". Entrando ancora più nel dettaglio si vuole intende che come professionisti dobbiamo saper gestire, comprendere e affrontare reazioni aggressive ed offensive che nascono nel contesto clinico assistenziale ed emotivo particolare. Sarà invece oggetto di intervento la risposta violenta che non trova radici nel caso specifico e comprensibile di una delicata situazione clinico assistenziale ma è solo frutto di una deriva incivile, diseducata ed irrispettosa verso chi adempie al proprio dovere e che non possiamo più tollerare perchè svilisce il professionista, mette a rischio gli altri utenti e ingenera un ciclo vizioso di non fiducia reciproca.

Leggi tutto: L'Ordine di Grosseto pronto a costituirsi parte civile a tutela dei colleghi (i buoni esempi si...

conosci linfermiereOgni tanto assistiamo a diatribe sulle attività tra infermieri e OSS. Si scrivono fiumi di parole e si leggono  maree di posizionamenti. Forse, come a volte è necessario, la semplicità è la miglior arma e il rapporto tra infermieri e OSS è un rapporto semplice perchè rigidamente normato. Lo dice molto molto bene questa studente di infermieristica : http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=52096. Lo dice molto bene Danilo Massai in una sintesi pubblica su Facebook il 27/06/2017:

"Il lavoro degli OSS deve essere programmato dagli infermieri e non viceversa. L'Operatore socio sanitario nasce specificatamente per supportare e aiutare la persona nelle attività di vita quotidiane. Inconcepibile la confusione di ruolo fra una professione sanitaria ed una qualifica. Dirigenti ponete più attenzione ai modelli organizzativi, ai diari di competenze, agli standard mix nella composizione delle equipe"

La questione è assolutamente lineare perchè lineari sono le norme. Gli infermieri attribuiscono attività agli OSS dopo che valutano cosa attribuire e cosa no al fine di poter esercitare l'infermieristica sgravandosi da particolari attività definite per legge sui profili degli OSS. Le difficoltà sono piuttosto di due ordini.

Il primo è quello di lavorare in e pretendere un ambiente organizzativo che calibri il rapporto infermieri/oss partendo dalla complessità assistenziale.

Il secondo, a doppio filo, è pretendere e volere un infermieristica che si occupa di valutazione, enunciazione diagnostica e certificazione. Finchè si ragiona solo sugli atti tecnici andando a smistare questi a destra e sinistra, senza il supporto intellettuale che giustifichi l'attribuzione ma anche l'attuazione autonoma di quegli atti, si va poco lontano. Ma tutto è normato. Tutto è scritto. Niente è equivocabile. Come dice la futura collega su quotidiano sanità "un ringraziamento a tutti gli OSS che aiutano davvero gli infermieri ad essere infermieri."

Nicola Draoli

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1