Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

 

lavoroLa nostra Presidente Nazionale Barbara Mangiacavalli in una audizione al Senato chiede che la professione infermieristica rientri nel ddl 2858 in tema di equità del compenso e responsabilità professionale ma il discorso ha correlazioni ben più ampie e sono ben descritte nel primo piano della Federazione:  http://www.ipasvi.it/attualita/equo-compenso-ipasvi-chiede-di-rientrare-nelle-previsioni-del-ddl-id2146.htm

L’aspetto più pragmatico e che presumibilmente sta a cuore più a tutti noi, inutile negarlo, è di ristabilire un equilibrio economico nelle intermediazioni, ovvero nei contratti tra chi richiede la professione infermieristica (committente), l’infermiere, e gli eventuali soggetti che mettono in comunicazione i due con scopo di lucro. 

Ma perché la richiesta va ben oltre il solo aspetto economico ed interessa il cittadino? Questo bisogna dircelo chiaramente ed è qui che la Presidente e la Federazione descrivono appieno il ruolo ordinistico. Se fosse una mera richiesta di adeguamento contrattuale non potrebbe essere la Federazione ad intervenire quanto i sindacati. Oltretutto qui stiamo parlando, ed è bene ricordarlo, di ambito privatistico e libero professionale dove – ovvero – è spesso il singolo professionisti a dover contrattare spesso la sua “giusta” remunerazione. Chiaramente ormai il mercato è andato fuori controllo, ognuno cerca soluzioni legittime per arginare il fenomeno che è  cosa non facile (vedi i nostri interventi e ci scuserete se siamo noiosi ma diffondere che l’IPASVI di Grosseto si pone come intermediatore “amico” nella domanda/offerta è secondo noi LA strada da perseguire: P.IVA e Cooperative....quali strategie e ipotesi di miglioramento. Le azioni e i propositi del Collegio IPASVI di GR)

Quindi la Presidente e la Federazione puntano, giustamente, punta molto all’ambito della sicurezza delle cure e della loro qualità…e non fa una piega. Perché in questo mercato al ribasso continuo  - la ricerca censis lo dimostra – le prestazioni infermieristiche così malpagate perdono il loro valore e la percezione della loro complessità, alimentano a cascata una pletora di abusivi e persone non qualificate, fanno sviluppare un mercato di intermediari senza etica che ancorandosi allo scarso valore di certi interventi e della concorrenza impietosa dequalificano il professionista.

Leggete quindi il primo piano della Federazione senza fermarvi al titolo perché la questione non è ormai più solo “economica”, non è “autoreferenziale”, non è un “nostro problema”. È in questa dimensione, in questa visione d’insieme, in questo senso utilitaristico per la salute di chi riceve prestazioni sanitarie che si deve approcciare il fenomeno e solo così possiamo arginarlo e non andando a dire “che prendiamo poco” perché nel libero mercato, e nonostante il richiamo all’art 36 della Costituzione, di questo sembra ahimè importi sempre meno a tutti.

 

s4be logoGli studenti sono il nostro futuro. Sono il futuro della professione. Sono le mani che ci accudiranno e ci cureranno, sono le teste che ci dirigeranno. Ecco Percè il progetto che vi illustriamo lo troviamo così importante e necessario oggi come oggi che creiamo anche un banner permanente sulla colonna del sito in home page. 

 

Vi segnaliamo quindi il sito STUDENT 4 BEST EVIDENCE, ovvero, una rete di studenti provenienti da tutto il mondo, dall'età della scuola secondaria all'università, che sono interessati a conoscere meglio l'assistenza sanitaria basata sull'evidenza (EBH).

Sia che stiate per diventare un infermiere, un medico o un altro professionista del settore sanitario, o se siete uno studente che pensa di studiare infermieristica, medicina o altra facoltà in ambito sanitario, sappiate che i contributori S4BE raccolgono tutte le risorse su EBH in un unico spazio interattivo dove troverai le informazioni giuste per te e ti aiuta a incontrare altri studenti.

E' una comunità per gli studenti e degli studenti. Se pensi di aver perso una risorsa particolare o se vuoi scrivere un blog, mettiti in contatto con loro. Stanno infatti cercando sempre più blogger!

Se vuoi diventare un collaboratore S4BE, puoi inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Se inizi a contribuire al sito più di due volte al mese per più di tre mesi o più sarai chiamato Pioniere S4BE, il che significa che forniranno un certificato.

Gli studenti 4 Best Evidence sono in collaborazione con una serie di organizzazioni che aiutano a ottenere l'assistenza sanitaria basata sulle evidenze nell'educazione degli studenti. http://www.students4bestevidence.net/s4be-partners/

Comunque è una buona risorsa per tutti e non solo per gli studenti!!!

 

Controllate la sezione "Corsi" - "Altri Eventi" sul sito www.ipasvigrosseto.it. Lì vengono pubblicati eventi formativi di rilevanza che non siano quelli del Collegio di Grosseto. 

In particolare vi segnaliamo oggi:

Quale futuro per l'informazione infermieristica in Italia?

assocareOrganizzato da AssoCare la quota di partecipazione è di 48 euro, che dà diritto a 10 crediti ECM per i partecipanti. L'evento, co-organizzato con il Quotidiano Infermieristico NurseTimes.org, d'intesa con le testate giornalistiche Infermieristicamente.it, DimensioneInfermiere.it, InfermieriAttivi.it, InfermierItalia.com, Ilmioregnoperuninfermiere.eu, NurseNews.eu e NurseNews.it, avrà luogo a Matera il prossimo 7 ottobre

http://www.assocarenews.it/index.php/it/item/333-quale-futuro-per-l-informazione-infermieristica-in-italia.html

 

 

 


FORUM RISK MANAGEMENT IN SANITA'  - XII EDIZIONE

forum 2017Il Forum Risk Management in Sanità, rassegna sulle tecnologie applicate alla sicurezza del paziente, giunge alla sua dodicesima edizione. L'evento, anche quest'anno in programma a Firenze - Fortezza da Basso - dal 28 novembre all'1 dicembre, è appuntamento di riferimento per il panorama della Sanità nazionale, momento di incontro tra tutti gli operatori del settore Sanità.

Con un programma denso di convegni, meeting e workshop, Forum Risk Management in Sanità è il luogo dove portare idee e proporre soluzioni, per lavorare insieme al miglioramento della qualità dei servizi sanitari e sociali per tutti.

Il Forum è accreditato ECM per tutte le professioni sanitariehttp://www.forumriskmanagement.it/

 

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1