Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

caino e abeleCari amici e colleghi,

In questi anni, insieme a tanti posizionamenti e iniziative, abbiamo sempre tentato di coagulare e far riflettere su tematiche  di buon senso valoriale utili allo sviluppo non solo professionale ma del sistema in cui i professionisti operano. Lasciatemelo fare un altra volta prima delle elezioni.

Leggo un articolo di Nurse 24 dove una collega racconta con sincerità e schiettezza la sua esperienza nell'esser passata da  infermiera clilnica ad infermiera coordinatrice presso la Direzione e dei pregiudizi e difficoltà che sta incontrando nei rapporti con i colleghi dopo avre cambiato "pelle" lavorativa. Sui commenti della pagina facebook arriva una mitragliata di luoghi comuni ai danni della collega coordinatrice di una cattiveria e di un qualunquismo impressionante.

Viviamo di sterotipi secondo i quali un infermiere dirigente è un farabutto, un infermiere coordinatore un nemico, un infermiere ricercatore un imboscato...ma dirò di più...tendiamo a fare la guerra ideologica pure su un collega che non lavora più su turni o che magari si occupa di un servizio seppur in ambito sanitario diverso dall'assistenza diretta.

Diciamoci subito una cosa. Se tali pregiudizi esistono è sicuramente perchè negli anni noi infermieri abbiamo preso spesso il peggio delle altre professioni più storicamente blasonate e, dismessa la divisa da corsia, ci siamo scollati dalla componente identitaria della professione.

Leggi tutto: L'unica lotta di senso è la lotta per pretendere le migliori persone

aipamm 001 minLa AIPAMM Onlus è un'associazione, presieduta dal Prof. Giovanni Barosi dell'Ospedale San Matteo di Pavia, che sul territorio nazionale si occupa in maggior modo della ricerca scientifica per lo studio e la cura per le malattie mieloproliferative croniche, oltre  che di fornire supporto e informazione ai pazienti affetti da tali patologie.

AIPAMM, in  collaborazione con *Admo* e *Avis*, per il prossimo *23 e 24 settembre* ha organizzato due giornate di sport e informazione denominate *AIPAMM DAY:* il *23 settembre dalle ore 14*, un convegno dal titolo “*Il ruolo delle società scientifiche nella promozione delle associazioni di pazienti”, *i cui temi verteranno sulle patologie mieloproliferative croniche, sulla donazione e trapianto del midollo osseo.

La mattina del 24 settembre con partenza alle 10.30 prenderà il via la terza edizione dell'*AIPAMM RUN – memorial Giancarlo Rossi*, gara podistica di solidarietà e raccolta fondi nel parco cittadino con musica dal vivo con la locale band The Uncertain e tante altre associazioni sportive e non che stanno aderendo all’iniziativa.

Clicca sull'immagine per ingrandire.

 

cambio divisaLa Regione Toscana ha definito una linea di indirizzo da applicare a tutto il SSR per veder riconosciuto al personale non dirigente il tempo di vestizione e il tempo di passaggio consegne. Nei casi in cui gli operatori debbano indossare apposite divise sul luogo di lavoro per lo svolgimento della propria prestazione, gli orari di lavoro includono e contabilizzano 10 minuti complessivi - tra entrata e uscita -, per turno di lavoro, necessari alla vestizione e svestizione degli indumenti. Negli ambiti organizzativi con articolazione degli orari di lavoro sulle 24 o 12 ore, in cui sia indispensabile la continuità assistenziale, che garantiscono il passaggio di consegne inerenti agli utenti sono riconosciuti, per turno di lavoro, 15 minuti complessivamente tra cambio divisa e passaggio consegne (Questo ultimo caso  già avviene a Grosseto).

LINK: http://www.quotidianosanita.it/toscana/articolo.php?articolo_id=53174

Come ho già scritto  la ritengo una mossa opportuna e previdente per eludere l'inevitabile mare di ricorsi che si prospettava viste le numerosi recenti sentenze. Una mossa doverosa che aiuta e riconoscere una piccola parte di quella quota tempo "invisibile" che viene data all'Azienda ma che personalmente è ancora lontana dalla mia idea di organizzazione di professionisti sanitari.

Leggi tutto: Tempo divisa e consegne definito a livello regionale (e un sogno)

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1