Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

locandina fiocco lilla 001 minUn orgoglio grossetano grazie alle colleghe Simona Corridori e Mariella Falsini che abbiamo supportato anche come OPI in un recente ed importante convegno, e nella trasmissione di Tv9 Telemaremma Parola di Infermiere. Il Codice Lilla,  ideato proprio a Grosseto, diventa un progetto nazionale.

Da FNOPI.IT:

Nasce il codice Lilla nei Pronto Soccorso, anche grazie al lavoro degli infermieri.

I pazienti ammessi ai dipartimenti di emergenza tra 14 e 20 anni hanno evidenziato tramite questionario validato una prevalenza del 16% di disturbi della nutrizione e dell'alimentazione associati a basso peso, il 19,3% a sovrappeso e l'11.5% a obesità.

Per questo al momento dell’accoglienza vanno raccolti dati sul percorso terapeutico già eventualmente intrapreso, con particolare riferimento a figure sanitarie che conoscono il paziente e possono essere un'importante fonte di informazioni e approfondimenti.

E per un percorso clinico-assistenziale completo ed efficace le raccomandazione per un “codice lilla”  appena emanate dal ministero della Salute sottolineano l’importanza del lavoro in team tra le diverse figure professionali e l’indispensabilità, nel processo di triage, della presenza di personale infermieristico adeguatamente formato, la cui esperienza e specifico training consentano non solo la raccolta dei dati e l'identificazione dei bisogni di salute della persona, ma anche il possesso di capacità relazionali e comunicative necessarie all'ascolto, al sostegno emotivo e alla costruzione di un rapporto di fiducia reciproca, al fine di far sentire davvero paziente e familiari in una situazione di collaborazione ed appoggio.

Non tuti saano che l'idea di un Codice Lilla nasce dal lavoro di due colleghe di Grosseto, Simona Corridori e Mariella Falsini, rispettavimente Socia fondatrice e Presidente di un'Associazione, Perle ONLUS, che si occupa proprio di distrubi alimentari.

Leggi tutto: Nasce il codice lilla, anche grazie agli infermieri grossetani

aggiornamento: posti esauriti. Vi saranno altre due edizioni entro l'anno. 

Continua l'offerta formativa gratuita per gli iscritti all'Ordine degli Infermieri di Grosseto.

Il corso in oggetto, realizzato insieme all'Associazione La Farfalla, prevede un upgrade sulle ultime evidenze scientifiche in ambito di accessi vascolari periferici e centrali, nonché l'illustrazione delle principali tecniche ecografiche comprensive di una prova pratica. Il corso, per la sua struttura, prevede un massimo di 16 partecipanti. È in fase di accreditamento ECM e si svolgerà il 5 ottobre a Grosseto. Per iscriversi seguire le indicazioni della locandina allegata. Vi saranno altre due edizioni entro la fine dell'anno che vi comunicheremo per tempo utile.

update accessi vascolari I edizione 001

FB IMG 1535106372602Apertura albo infermieri CTU e Periti presso il Tribunale di Grosseto
 
Siamo lieti di comunicarvi che il primo infermiere iscritto presso questo Ordine, con Master post laurea di I livello in Infermieristica legale e forense, ha ottenuto il nullaosta all’iscrizione nell’Albo dei CTU e in quello dei periti presso il Tribunale di Grosseto.
 
L’accoglimento dell’istanza di iscrizione rappresenta il giusto coronamento dell'impegno di questo Ordine, il quale ha collaborato in sinergia con il Tribunale di Grosseto nel raggiungimento di questo risultato.
 
Sarà importante adesso, grazie al lavoro che sta portando avanti la Federazione, individuare linee guida omogenee per le aree di competenza.
 
Per ulteriori informazioni, nella speranza di avere sempre più colleghi impegnati in questo ambito per la tutela del cittadino e della professione,  vi rimandiamo a questo link: https://www.opigrosseto.it/essere-infermiere/diventare-consulente-nei-tribunali.html

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1