Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

grcGli Ordini delle Toscana stanno assistendo a una querelle sulla direzione della gestione rischio clinico regionale, in cui per altro sono coinvolti altri ordini locali, che tutto sembra, meno che un percorso rigoroso e rispettoso delle norme in materia di rischio clinico così come definite dalla legge 24/2017, quanto piuttosto istanze apparentemente del tutto personalizzate.

Il Responsabile, infatti, in conformità a quanto previsto dell’art. 43 della legge regionale 40/2005, è nominato dal Presidente della Giunta regionale tra i dirigenti delle aziende sanitarie o degli enti del servizio sanitario regionale con comprovata esperienza in materia di rischio clinico e sicurezza delle cure e resta in carica per la durata della legislatura regionale.

In particolare, il Responsabile può essere sì un medico specializzato in igiene, epidemiologia e sanità pubblica o medicina legale, ma può essere anche un professionista con laurea magistrale in altra disciplina, con adeguata formazione, coerente con le aree di competenze indicate nel curriculum formativo OMS sulla sicurezza delle cure, in particolare ergonomia e fattore umano, e comprovata esperienza almeno triennale nel settore della sicurezza delle cure.  Il responsabile della gestione del rischio clinico e della sicurezza del paziente è un dirigente quindi con le caratteristiche descritte all’art. 16 della legge 24/2017.

Leggi tutto: Rischio Clinico. Ordini infermieri toscani: “Per nomina nuovo responsabile si rispetti la legge”

tesiL'OPI di Grosseto pubblica Bando per diventare Commissari in rappresentanza dell'Ordine di Grosseto per gli esami finali del Corso di Laurea in Infermieristica e/o per gli esami finali dei corsi OSS. 

Una bella opportunità per cimentarsi con il mondo accademico e formativo professionale. l'Ordine di Grosseto infatti rinnova a cadenza almeno triennale tale bando per permettere ai nuovi laureati magistrali (Uno dei requisiti richiesti) di mettere a frutto il titolo conseguito.  Tutte le informazioni nel bando in allegato. Scadenza fine anno.

Gli esperti già inseriti in elenco non hanno bisogno di ripresentare domanda. 

BANDO COMMISSARI ESAMI FINALI CDL e CORSO OSS

poesiaIl nostro collega Salvatore Galisi presenta il suo nuovo libro "terreni diversi e poi...d'amore" Venerdì 22 novembre 2019 ore 17:30 nella sede dell'Ordine degli Infermieri in Via Repubblica Dominciana a Grosseto.

Col patrocinio dell'OPI di Grosseto e la gradita partecipazione di :
Gianluca Franci in qualità di declamatore
Luca Giovannelli agli accompagnamenti al piano
e un gradevole momento musicale con la calda voce di Manola Venturacci e le percussioni di Riccardo Cappelli

Ci fa sempre piacere metterci a disposizione quando infermieristica, arte e cultura si incrociano.

Perché curare è una forma di arte e l'arte è cura.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1