Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

IMG 20191108 WA0031Mentre sono in corso di svolgimento le prove di selezione del concorso Estar riceviamo numerose segnalazioni da parte dei colleghi che le stanno affrontando in merito alle domande, ed alla soglia che è stata messa per il superamento della prova in corso con 21 risposte esatte su 30 che potrebbero rischiare di non far raggiungere il numero di 5000 ammessi con il rischio di dover approntare un'ulteriore procedura concorsuale. Riservandoci nei prossimi giorni, a prove concluse, di esprimere una valutazione complessiva in difesa dei nostri iscritti, invitiamo intanto tutti coloro che stanno svolgendo le prove a segnalarci tutte le situazioni che ritengono non consone durante lo svolgimento delle prove.

Stasera in diretta a TV9 il Presidente Nicola Draoli insieme al DG Asl Sud Est Antonio D'Urso, Carmelo Bengala (Direttore Oncologia Medica) e Fabrizio Boldrini (Direttore Zona Distretto Grosseto, Colline Metallifere, Amiata Grossetana) si è parlato di sanità e salute in Maremma.

Si è parlato di punti di forza e criticità del sistema con schiettezza e passione e molto si è speso sul valore dell'equipe e dei professionisti e di come la risorsa umana sia la prima da sostenere negli investimenti.

Dal Direttore Generale sono stati toccati molti temi a cuore di questo Ordine e della professione: il mantenimento del corso di laurea in infermieristica a Grosseto elogiato in apertura dal conduttore Giancarlo Capecchi; l'assunzione di infermieri (riconosciuta come una delle professioni più necessarie al sistema e più in carenza) soprattutto attraverso la graduatoria ESTAR a termine concorso; l'investimento sul modello sinergico del 118 con la valorizzazione delle ambulanze infermieristiche; l'attuazione delle linee guida ministeriali del PS a partire dalla valutazione della complessità assistenziale. Un grande tema toccato sia dal Presidente che dal Direttore Boldrini è stato quello dell'investimento territoriale e della messa a sistema dell'infermiere di famiglia e comunità. Il Presidente Nicola Draoli ha rimarcato lo stallo occupazionale maremmano ma anche la necessità di spostare le politiche sanitarie verso l'assistenza e la cronicità ed ha lanciato un messaggio finale: al netto di tutte le tensioni che naturalmente la questione sanità porta nel dibattito politico, sociale e culturale di una città il SSN è un bene da salvaguardare a tutti i costi. Di questo non dobbiamo mai dimenticarci e troppo spesso lo diamo per scontato. Grazie a TV9 e a Giancarlo Capecchi per l'ospitalità e l'opportunità

 

tv9novembre20192

tv9novembre20191

tv9Stasera alle ore 21 in diretta su TV9 (canale 16 del digitale terrestre o in streaming su http://www.tv9italia.it/) interverrà il Presidente OPI Grosseto Nicola Draoli nella trasmissione "stasera c'è Giancarlo" condotta da Giancarla Capecchi.

Oggetto della trasmissione ovviamente la sanità maremmana. In studio tra gli altri il Direttore Generale ASL Toscana Sud Est Antonio D'Urso e il Direttore Zona Distretto Grossetana, Amiata Grossetana, Colline Metallifere Fabrizio Boldrini. Buona visione!

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1