Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

vota un infermiereIn vista della tornata elettorale del 20 e 21 settembre 2020 per le elezioni regionali, comunali e suppletive al Senato, la FNOPI, come di consueto, intende sostenere, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, le candidature, a tutti i livelli, di tutti gli infermieri, nella convinzione che sia importante che la professione sia rappresentata nelle istituzioni elettive.

Come è noto, si voterà per il rinnovo dei Consigli regionali in: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia, Valle d’Aosta. Nello stesso periodo si voterà per le elezioni comunali in 1.184 Comuni.

A tal proposito, la FNOPI richiede a tutti gli interessati, tramite questa sezione del proprio portale istituzionale, nonché attraverso i propri canali “social”, di inviare un file (preferibilmente in PDF o in formato immagine) contenente le indicazioni di voto e l’eventuale programma elettorale, al fine di porlo all’attenzione dei colleghi infermieri per le valutazioni del caso.

Il materiale elettorale potrà essere inviato entro il 15 settembre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e – se conforme – sarà reso pubblico entro 5 giorni lavorativi sul portale www.fnopi.it

Come OPI Grosseto riporteremo, prendendolo dal sito Nazionale, le candidature dei colleghi per le elezioni regionali Toscane.

Aggiunto in data 7 settembre dal sito FNOPI:

Giuseppe Laganà – Consiglio regionale Toscana
Bio: Infermiere in un reparto di medicina presso L’ospedale Misericordia di Grosseto
Slogan: “L’infermiere che ogni giorno ti sta accanto”
Materiale elettorale

Una bellissima collaborazione questa estate tra OPI Grosseto e Festambiente per promuovere salute. Nei prossimi giorni tutti i dettagli su questa news in aggiornamento. Vi aspettiamo!

festambiente2020

IL COMUNICATO STAMPA

Quella di quest’anno sarà una Festambiente diversa dal solito. E se l’ambientalismo, i momenti di approfondimento e di gioco per i più piccoli non mancheranno, la vera protagonista sarà la sicurezza. Oltre all’obbligo di prenotazione per poter partecipare alla manifestazione, effettuabile attraverso il sito www.festambiente.it, gli organizzatori hanno fatto sapere che nell’area del festival sarà presente anche un presidio OPI (Ordine delle professioni infermieristiche). Grazie ad essa, ogni sera dalle 18.00 e almeno fino alle 20.00, i visitatori avranno la possibilità di confrontarsi con gli infermieri che lavorano in provincia di Grosseto. L’iniziativa ha lo scopo d’informare i partecipanti in merito alle tematiche sanitarie e di rispondere alle richieste e ai dubbi dei cittadini. Non solo: nei cinque giorni di manifestazione, i partecipanti avranno la possibilità di ricevere chiarimenti sull’uso della mascherina e, più in generale, su tutti i presidi sanitari necessari per limitare il contagio da Covid-19.

“La partecipazione di OPI alla nostra manifestazione – ha dichiarato Angelo Gentili, coordinatore di Festambiente e membro della segreteria nazionale di Legambiente – rappresenta un ulteriore tassello all’insegna della sicurezza sanitaria. Com’è noto, per riuscire a limitare il contagio da Covid-19, è fondamentale anche l’azione dei singoli. In tale ottica, abbiamo deciso di dedicare uno spazio della manifestazione per questo importante momento di approfondimento e farlo con l’Ordine delle professioni infermieristiche è un motivo di grande orgoglio per noi. L’invito a partecipare a Festambiente è quindi doppio: servirà per il Pianeta e per la nostra salute”.

“Come diciamo da tempo e come è dimostrato nei fatti, gli infermieri – aggiunge Nicola Draoli, il presidente dell’Opi di Grosseto -, sono una figura di riferimento per la comunità. Per questo abbiamo deciso di partecipare con un nostro stand a Festambiente: per incontrare le persone e parlare di temi di prevenzione ed educazione sanitaria, con un taglio molto attuale e speriamo utile, soprattutto in questo periodo di emergenza e forte preoccupazione”.

chiuso

 

Si comunica agli iscritti la chiusura per ferie estive degli uffici OPI Grosseto dal 10 Agosto 2020 al 21 agosto 2020. Ovvamente il Consiglio Direttivo resta a disposizione indipendentemente dalla chiusura amministrativa degli uffici. 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1