Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Il 17 settembre ricorre la giornata mondiale della sicurezza delle cure. Quest'anno ovviamente il focus è sul Covid. Mai come ora questa Pandemia ha sottolineato quanto la cultura della gestione del rischio sanitario e le organizzazioni abbiano un ruolo cruciale nella  sicurezza degli operatori e dei cittadini. Di come ci sia quindi bisogno di un ripensamento davvero radicale dei percorsi e della capacità delle organizzazioni di rispondere alle criticità con una giusta filosofia di "rischio clinico". Presente nella sessione Regionale il Presidente Nicola Draoli. tutte le info in locandina.

Giornata mondiale sicurezza del paziente programma

elezioni ipasviCarissimi colleghi, si avvicina il voto per le elezioni dell'Ordine. Quest'anno le regole sono diverse dal solito e ci sono due liste diverse che si presentano. Motivo per il quale è importante partecipare numerosi affinché la prossima rappresentanza degli infermieri Grossetani sia una rappresentanza reale e non di una parte, e motivo per il quale è importante conoscere bene le regole di voto.

Trovare i candidati e le liste in cui si presentano, programmi elettorali, date ed orari qui: https://www.opigrosseto.it/8-news/761-elezioni-rinnovo-ordine-2020-2024.html

Come si vota?

E' necessario presentarsi di persona con un valido documento di riconoscimento.

Si vota su tre schede: una per il consiglio direttivo, una per la Commissione di albo Infermieri ed una per il Collegio dei revisori dei conti.

Per ogni scheda è possibile scrivere IL NOME DELLA LISTA nello spazio denominazione lista. In questo modo si votano direttamente tutti i candidati di quella lista per quello specificano organo (consiglio direttivo, commisione di albo o revisori dei conti).

E' possibile anche scrivere NOMI DI LISTA DIVERSI in ogni scheda. Quindi ad esempio "lista A nella scheda consiglio direttivo" e "lista B nella scheda commisione albo" per eleggere i candidati delle rispettive liste nei rispettivi organi. 

E' anche possibile scrivere IN ALTERNATVA AL NOME DI LISTA i SINGOLI NOMI dei candidati di una o di un'altra lista. Si possono votare solo i candidati delle liste e non altri nominativi e solo nell'organo dove sono candidati. Quindi ad esempio si può scrivere per il consiglio direttivo "MARIO ROSSI" della lista A e "LUIGI BIANCHI" della lista B. Il voto andrà ad entrambi

Nel caso in cui optate per scrivere i singoli nomi e non il nome della lista potete anche indicare MENO nomi ma non di più. Ad esempio nel consiglio direttivo si eleggono 15 persone. Si può scrivere, in alternativa al nome di lista, da UNO a QUINDICI nominativi singoli anche prendendoli da liste diverse PURCHE' siano candidati in quello specifico organo. Quindi se nella scheda del direttivo indicate "MARIO ROSSI" che è però candidato per la COMMISIONE DI ALBO quel singolo voto non è valido. 

Un voto nullo è sicuramente un voto dove si indica il nome di lista A e ANCHE nominativi della lista B (ne basta uno incongruente per annullare la scheda). Per Assicurarsi che la scheda sia valida quindi ricordate: O scrivete il nome di lista O scrivete un elenco di nomi singoli, a quel punto anche misti o anche in misura MINORE rispetto al necessario (ogni scheda avrà infatti un numero PRECISO di righe vuote).

Altro voto sicuramente nullo è infatti quello dove si indicano PIU' nomi di quante sono le righe a disposizione.

Infine ricordiamo che è vietato ogni segno di riconoscimento quindi siate attenti a scrivere il NOME ESATTO sia delle liste che dei singoli candidati, per quanto la giurisprudenza sia orientata  a far valere la volontà di espressione anche in caso di banali errori di trascrizione ma che non lasciano nessun dubbio sulla volontà dell'elettore, meno refusi ci sono e più lo spoglio si svolgerà regolare e senza interruzioni ed il vostro voto sarà garantito.

Buon voto a tutti. Che sia un voto ragionato, sereno e voluto. Facciamo sì che queste elezioni siano un bel momento di democrazia partecipata ed un grande augurio a tutti i candidati. Un caro saluto a tutti voi. Viva gli infermieri

Il Presidente Uscente Nicola Draoli 

 

classeComunicato Stampa 11 Settembre 2020 – Mancano pochi giorni all’avvio dell’anno scolastico e l’ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto vuole mandare il proprio messaggio a tutto il personale impiegato nella scuola: “Il rientro a scuola – dice il presidente di Opi Grosseto Nicola Draoli – mai come quest’anno si accompagna a preoccupazioni e tensioni. Per questo motivo vogliamo fare il nostro augurio di buon lavoro agli insegnanti, al personale Ata, agli amministrativi che da settimane lavorano per poter garantire una ripresa dell’attività scolastica più serena possibile per tutti, lavoratori, studenti e famiglie.

Ci sentiamo vicini alla scuola, non solo perché in questo momento i lavoratori di questo servizio pubblico essenziale hanno i riflettori puntati, come abbiamo avuto noi infermieri e operatori del servizio sanitario nazionale nei mesi scorsi, ma soprattutto perché crediamo che sanità e istruzione pubblica siano due capisaldi fondamentali del nostro stato democratico e come tali debbano essere difesi, tutelati, supportati.

“Purtroppo, negli ultimi anni, sanità e formazione hanno subito tagli che hanno messo a rischio la tenuta del sistema e lo hanno indebolito. Durante il periodo più critico dell’emergenza sanitaria tutti hanno guardato ai professionisti della sanità come i dipendenti pubblici che erano, in quel momento, impegnati per compiere il loro dovere, importantissimo, senza sottrarsi nonostante la paura e il pericolo. Adesso la stessa cosa viene chiesta agli insegnati e al personale della scuola che devono dimostrare tutto l’orgoglio e la professionalità della parte pubblica del nostro Paese.

Le scuole sono chiamate ad affrontare una sfida impegnativa, ma fondamentale e come Opi ricordiamo che siamo a disposizione di tutti gli istituti scolastici e le istituzioni che avranno bisogno di confrontarsi con noi. Tra l’altro è proprio il grande senso di responsabilità del personale scolastico e il lavoro degli infermieri che ha visto, nella nostra provincia circa 2000 persone sottoporsi al test sierologico e avere risultati in tempi brevi.

Da questa difficile esperienza legata alla pandemia – conclude Nicola Draoli – dobbiamo cercare di trarre anche gli aspetti positivi: come per esempio capire che dobbiamo tornare ad investire in maniera importante su alcuni settori pubblici, dare loro risorse e supporto, anche comunicativo, perché sono i pilastri del nostro Paese che, per troppo tempo, sono stati dati per scontati. Agli insegnati, al personale ausiliario, agli amministrativi, alle centinaia di studenti e alle loro famiglie, quindi, auguriamo un buon inizio di anno scolastico, invitando tutti al rispetto delle norme di comportamento che ci vengono richieste”.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1