Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

assocareOggi al Convegno in oggetto promosso da Assocare sono stati numerosi gli interventi legati al mondo della comunicazione in ambito sanitario e infermieristico in particolare. Verrà prodotta una sintesi della giornata. Questa la relazione di Nicola Draoli (Il Collegio di Grosseto è ente patrocinante) sul tema "l'etica della professione: il monito del Ministero della Salute sull'utilizzo improprio dei Selfie.

"I nostri assistiti immaginano una partecipazione dei sanitari ai loro drammi che non è solo empatica ma simpatica. Il cittadino medio, se ci parlate senza filtri, senza para orecchi, fuori dai congressi, vi accorgerete che vive di pregiudizi ancora pesanti e sull'infermiere e sull'infermiere del pubblico impiego in particolare. Ci immaginano come se dovessimo vivere con eguale sofferenza i loro patimenti e trovano stonato e irrispettoso anche solo immaginare che durante il nostro turno possiamo prenderci un break come da Contratto, farsi una risata per una storiella divertente tra colleghi, o stendere le gambe dieci minuti. Per questo il primo impeto a muoverci nell'attenzione sul corretto utilizzo dei social, forse persino più che le sanzioni,  è trovare un alleanza strategica con il cittadino - necessaria e urgente- e far conoscere sempre meglio il nostro mondo per convergere su obiettivi comuni."

 

Leggi tutto nel file allegato qui

 

 

dialisi asl 193053.660x368L'obiettivo della dialisi non è solo quello di allungare la vita, ma anche migliorarne la qualità. L’efficacia delle terapie si misura anche sulle possibilità del paziente di condurre una vita pressoché normale, compatibilmente con le sue condizioni di salute e, quindi, di poter viaggiare, vivere una vita come quella dei propri cari, trascorrendo con loro periodi di vacanza nonostante la malattia e i trattamenti ai quali si deve sottoporre regolarmente, e che normalmente prevedono una frequenza di 2/3 dialisi a settimana di circa 4 ore.
 
I nostri complimenti a tutto il gruppo infermieristico e medico che ha preso parte a questo progetto.
 

 

lavoroRiceviamo e pubblichiamo offerta di lavoro (il canale cerco/offro lavoro in questo caso non è stato sufficiente perché vengono richieste competenze specifiche. Ecco perché vi invitiamo a segnalarcele per avere un database con filtri). A questa pagina il nostro canale di intermediazione amica al quale potete aderire: https://www.ipasvigrosseto.it/cerco-offro-lavoro.html
 
"La nostra azienda, Il Glicine Cooperativa Sociale Onlus Centro Privata-assistenza Grosseto, sta cercando degli infermieri per un servizio che ci è stato commissionato da pochi giorni e che avrà inizio a breve;
si tratta di un servizio di assistenza e cura a persone con vari problemi (dipendenze, stress, traumi, perdite) , persone TUTTE STRANIERE, che si trovano in una struttura di villeggiatura in provincia di Grosseto (tra Capalbio e Manciano).
Il lavoro è su turni per 40 ore settimanali, inizio ottobre; possibilità di lavorare per tre mesi, con contratto di collaborazione.
 
I profili richiesti sono di due tipi:
1.  Almeno 2 INFERMIERI, richiesto LIVELLO DI LINGUA INGLESE ELEVATO/FLUENTE;
2. Almeno 2 INFERMIERI richiesta esperienza in ambito psichiatrico ;
 
Alberto Stefanelli
Michele Stefanelli
Responsabili Centro PrivatAssistenza Grosseto
Assistenza Domiciliare e Ospedaliera Anziani, Malati e Disabili.
"Il Glicine" Società Cooperativa Sociale Onlus
Via Birmania, n°40
58100 Grosseto
Tel. 05641790602
Cell. 3664068204
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1