Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

L'intervento è immediato a seguito di un annuncio lavorativo sul Tirreno di oggi, 17 ottobre 2017. Verificato, dopo contatti diretti telefonici, che la signora non è infermiera è partita segnalazione ai NAS. L'intervento è dovuto ma, ancora una volta, è bene rimarcare che la segnalazione è partita da un collega non facente parte del Consiglio Direttivo. Lo ripetiamo fino alla nausea....il Collegio siamo noi e più partecipiamo e più funziona bene. 1700 (x2) occhi sono meglio di 19 (x2) non trovate?

il tirreno 17 ottobre 2017

sole24oreIl nostro modus operandi sui processi comunicativi funziona così: Le news di rilievo per il solo ambito provinciale vengono pubblicate sul sito, altre news più "informative", di contorno e che esulano dagli ambiti prettamente provinciali sulla pagina facebook che vi consigliamo di seguire. Con questo editoriale facciamo un eccezione. Un analisi semplice, ben costruita, autorevole, e di assolutà verità e buon senso. Lettura completa al link http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/10/16/sanita-salute-dieci-scelte-necessarie/?uuid=96_hxGBP9AA

Questi i dieci punti che sottoscriviamo con forza:

Leggi tutto: Sanità: dieci scelte per farla funzionare

grcIl progetto “Il tempo non inganna… da qualche parte c’è chi aspetta “ verrà premiato durante la sessione pomeridiana del Safety & Quality Day promosso dal Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente Regione Toscana il 16 ottobre prossimo. Nel team multiprofessionale le colleghe Silvia Bellucci e Graziella Bizzarri insieme a Daniela Matarrese, Andrea Serafini, Martina Falsetti, Luigi Bechi Questo l'abstract del progetto: "l'Anatomia Patologica presenta criticità in efficacia produttiva. Nel 40,30%  dei  casi il tempo che intercorre   tra   accettazione  e refertazione dall'AP è superiore a 28 gg. Il progetto applica il  leanthinking  per il miglioramento dell’outcome, attraverso coinvolgimento del personale e studio dei processi, si riprogetta il flusso di creazione del valore con logica pull e approccio botton up."

Le congratulazioni del Collegio IPASVI di Grosseto. 

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1