Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Da un inedito video animato sul rapporto che lega Florence all’Italia, all’interpretazione dei suoi più celebri aforismi; dalle testimonianze degli infermieri in prima linea nella lotta a COVID-19, agli interventi istituzionali delle autorità coinvolte dalla Federazione nelle celebrazioni che avrebbero dovuto tenersi nel capoluogo toscano, città natale di Florence, da cui ha tratto il nome.

Inoltre, il musicista Paolo Fresu ha regalato agli infermieri un brano inedito, intitolato “Perfetta”, proprio in onore di Florence, che chiuderà idealmente la trasmissione.

Un Docufilm di due secoli di arte e scienza infermieristica, che mescola attualità, storia, arte e cultura fruibile per tutti sabato 19 maggio alle 21 su TV9 - canale 16 del Digitale Terrestre e in streaming su tv9italia.it 

Buona visione! Vi aspettiamo tutti insieme...a distanza!

gliinfermieriperflorence

castorina home

Non potremo ricerverli a Grosseto e non potremo farveli conoscere dal vivo, ma abbiamo chiesto loro di registrare un Video per illustrare la loro bellissima ricerca. In questo tempo di distanze, di incertezze e di fatiche la ricerca infermieristica assume significati ancora più importanti e ci ricorda quanto la salute dei nostri assistiti per noi è un'emergenza che non conosce periodi storici.

 

Con il Progetto 
Gli effetti della Terapia Assistita CON GLI Animali nei bambini oncologici ospedalizzati

Vincono il Premio Nazionale sulla Ricerca Infermieristica Gemma Castorina 2020 i colleghi:


Valentina Simonetti, OPI Ascoli Piceno
Valentina Cervillio - Studente 3° anno UNIVPM
Marida Andreucci OPI Ascoli Piceno
Dania Comparcini OPI ANcona
Rosalia Mercanti OPI ANCONA
Giancarlo Cicolini OPI CHIETI
 
Grazie a loro, grazie a tutti i ricercatori, grazie a tutti i partecipanti. Viva gli infermieri!

Carissimi colleghi.

Intanto Buona festa dell'infermiere a tutti voi, tutti noi e a tutti i nostri amici e assistiti. Come sapete quest'anno è stato dichiarato l'anno mondiale dell'infermiere dall'OMS. Ricorrono poi i 200 anni dalla nascita di Nightingale. E tuttavia il coronavirus ha cambiato le carte in tavola. Ci ha dato una visibilità che avremmo voluto in tutto altro modo ma soprattutto ha cambiato e cambierà per sempre la faccia del nostro servizio sanitario e quindi anche della nostra professione. L'impegno di questo Ordine è che questo cambiamento sia a totale vantaggio dei cittadini attraverso la valorizzazione  dell'infermieristica e di quello che l'infermieristica può dare al sistema. E può e deve dare tantissimo, sia nel territorio che in ospedale. 

Stiamo lavorando moltissimo in questo senso: i due mesi trascorsi non solo non hanno bloccato la nostra attività ma la hanno resa, come è giusto che sia, incessante e instancabile sia per dare risposte ai colleghi, sia per chiedere risposte alle istituzioni, sia per il lavoro mediatico di sostegno, forza, rilancio, educazione, supporto. (potete vedere un piccolo resoconto QUI QUI e QUI)

Siamo arrivati quindi a questo 12 maggio stanchi come tutti voi...con tutti i programmi di un anno esplosi...ma abbiamo provato in corso a rendere comunque questa giornata importante e sentita anche se a distanza. Il vero senso del 12 maggio, però, lo troverà ognuno di noi nei luoghi di lavoro accanto ai nostri assistiti. 

Oggi comunque:

Potete vedere il bellissimo video celebrativo dei disegni che i nostri bambini ci hanno regalato negli ultimi due mesi QUI

Potrete leggere nel tirreno un bel servizio sulla professione con una bella intervista anche al collega Fabio Ugolini (che trovate QUI e QUI) ed una pagina celebrativa che potete già vedere a corredo di questo articolo.

Il Presidente sarà presente ai microfoni di Radio Kiss Kiss alle ore 9.12

Alle 16.00 si riuniranno gli OPI Toscana per tracciare il lavoro dei prossimi mesi a simboleggiare che il 12 maggio è soprattutto un giorno di lavoro e di impegno per tutti noi. 

In giornata sarà inoltre proclamato il Vincitore del Premio Gemma Castorina, le cui spese della giornata congressuale ricordiamo sono state devolute al fondo di solidarietà #noicongliinfermieri

E ultimo ma non ultimo dalle ore 10.00 vi aspettiamo su fnopi.it per un bellissimo docufilm che vi lascerà, ne siamo sicuri, arricchiti ed entusiasti di far parte della nostra bellissima comunità professionale.

Un caro saluto a tutti!

Il Presidente Nicola Draoli, il Consiglio Direttivo, Il Collegio Revisori dei conti OPI Grosseto

12maggio 2020

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1