Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Con l’iniziativa “Grazie di cuore”, il gruppo alberghiero Starhotels offre agli infermieri dei reparti e degli ospedali Covid, 500 soggiorni di due notti per due persone colazione inclusa, validi negli hotel italiani del gruppo.

L’offerta è soggetta a disponibilità e valida dal 1° giugno al 31 dicembre 2020.
FNOPI raccoglierà le richieste che perverranno all’indirizzo PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al raggiungimento delle 500 richieste ritenute valide, non ne saranno accettate di ulteriori.
Per essere valida la richiesta di soggiorno deve:
a) pervenire da infermiere regolarmente iscritto all’Albo
b) essere accompagnata dalla dichiarazione del datore di lavoro che attesti l’attività svolta in ambito COVID da parte del richiedente.

FNOPI trasmetterà periodicamente i nominativi dei richiedenti ritenuti idonei a Starhotels fino al raggiungimento dei 500 nominativi.
Una volta trasmesso l’elenco a Starhotels, FNOPI comunicherà ai richiedenti ritenuti idonei la possibilità di effettuare la prenotazione del soggiorno gratuito contattando il Reservations Center Starhotels.

Con il patrocinio delle quattro Federazioni FnomCeo, FNOPI, FNOPO e TSRM PSTRP, saraà on line dal 15 maggio il corso dello psichiatra Massimo Picozzi per prevenire stress e burnout dei professionisti della Salute.

Il corso – che ha come provider e segreteria organizzativa Format (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.formatsas.com) – sarà accessibile dal 15 maggio dai siti istituzionali delle quattro Federazioni, per gli operatori iscritti, perché questi possano evitare danni successivi a se stessi e ai pazienti e rappresenta, come lo ha definito il suo ideatore, un vero e proprio “DPI (dispositivo di protezione individuale) psicologico” per qualunque sanitario lavori in area critica.

Gli obiettivi del corso – articolato su cinque lezioni che danno 10 crediti ECM (educazione medica continua) – sono quelli di individuare strategie finalizzate a prevenire, riconoscere e gestire le varie forme di disagio psicologico che possono manifestarsi nei contesti sanitari e sociosanitari che si trovano a gestire l’emergenza Covid-19. Ma anche definire il burnout, riconoscendone i sintomi, acquisire conoscenze rispetto alla sindrome Compassion Fatigue e i sintomi attraverso i quali si manifesta e individuare i fattori che concorrono allo sviluppo del disturbo post traumatico da stress (PTSD) ed i relativi sintomi.

LA PRESENTAZIONE DEL CORSO È VISIBILE A QUESTO LINK

IL CORSO SARA’ ACCESSIBILE DAL 15 MAGGIO A QUESTO LINK  https://bit.ly/2WqiPRr

Da un inedito video animato sul rapporto che lega Florence all’Italia, all’interpretazione dei suoi più celebri aforismi; dalle testimonianze degli infermieri in prima linea nella lotta a COVID-19, agli interventi istituzionali delle autorità coinvolte dalla Federazione nelle celebrazioni che avrebbero dovuto tenersi nel capoluogo toscano, città natale di Florence, da cui ha tratto il nome.

Inoltre, il musicista Paolo Fresu ha regalato agli infermieri un brano inedito, intitolato “Perfetta”, proprio in onore di Florence, che chiuderà idealmente la trasmissione.

Un Docufilm di due secoli di arte e scienza infermieristica, che mescola attualità, storia, arte e cultura fruibile per tutti sabato 19 maggio alle 21 su TV9 - canale 16 del Digitale Terrestre e in streaming su tv9italia.it 

Buona visione! Vi aspettiamo tutti insieme...a distanza!

gliinfermieriperflorence

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1