Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

20200517 IL TIRRENO GROSSETO NIENTE PAURA A SCONFIGGERE IL MOSTRO CI PENSA LA MIA MAMMA 2Ha ottenuto e sta ottenendo grande attenzione il Progetto OPI Grosseto a guida della consigliera Fulvia Marini che raccoglie i disegni e i pensieri dei bambini, figli o parenti degli infermieri, ai tempi del COVID. Uno sguardo sulla professione e su questo momento storico da parte dei figli degli infermieri. Uno sguardo carico di bellezza e sincerità. Se sei un collega Grossetano puoi inviare eventuali testimonianze a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "disegni e pensieri dei bambini". In allegato il bellissimo reportage de Il Tirreno uscito domenica 17 Maggio. Clicca sui link sotto per visualizzare tutto

I bimbi sanno che andiamo a combattere un gran nemico

A sconfiggere il mostro ci pensa mia mamma Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4

 

infermieri operaiInaccettabile e retrograda determina del MIUR. Anche gli OPI Toscana scrivono al Ministro e sono pronti ad agire su tutte le vie possibili. Auspichiamo, come per altro sta già avvenendo, una reazione compatta e totalitaria di tutta la comunità professionale.

 

 
 

 

 

 

Al Ministro MIUR Prof. Gaetano Manfredi

e p.c. Presidente ANVUR Prof. Antonio Felice Uricchio
 
Gentilissimo
Ministro Prof. Gaetano Manfredi,
con la presente siamo ad esprimere i nostri sentimenti di delusione, tristezza e contrarietà a seguito dell’ emanazione del DM n.82 del 14 maggio 2020 in particolar modo: all’art. 2–la possibilità, per gli Atenei, di compensare la riduzione di docenti universitari di riferimento, di cui al comma 1, con l’individuazione di almeno due medici ospedalieri da indicare come personale medico di riferimento coinvolto per ogni corso di laurea in infermieristica.
Così facendo si modifica il numero minimo di docenti di riferimento dei Corsi di Laurea in Infermieristica, infatti si riduce il numero di docenti a tempo indeterminato per l’accreditamento dei corsi di laurea da cinque a tre, e di questi tre solo un docente a tempo indeterminato infermiere e due medici ospedalieri.
Nel DM n. 82 non viene menzionata l’Infermieristica, il SSD MED/45 e gli infermieri non sono citati nel documento.
Crediamo che sia stata messa in atto una vera e propria mancanza di rispetto per tutti gli Infermieri italiani, che in questa emergenza sanitaria hanno messo in campo l’essere professionista, dimostrando le proprie competenze, professionalità e abnegazione verso il SSN e le comunità. Il Ministero dell’Università e della Ricerca, invece di riconoscere il valore della Professione, si è reso protagonista di tale errore, tra l’altro non in linea con i messaggi lanciati dall’OMS e dalle statistiche che vedono una sanità migliore se ci sono organici adeguati di infermieri, dirigenti infermieri, docenti e ricercatori.
Così facendo non viene salvaguardata la qualità dell’offerta formativa ed i settori scientifici disciplinari di riferimento delle classi di laurea.

Nell’anno in cui si festeggia in tutto il mondo il Bicentenario della Nascita di Florence Nightingale, madre dell’infermieristica moderna, auspichiamo una immediata rettifica, perché crediamo sia frutto di un errore e non voluto. Se così non fosse utilizzeremo tutte le interlocuzioni e azioni opportune per chiedere modifica di tale scelta.

Cordiali saluti
Presidenti OPI TOSCANA
Presidente Opi Arezzo dr. Giovanni Grasso
Presidente Opi Firenze-Pistoia dr. Danilo Massai
Presidente Opi Grosseto dr. Nicola Draoli
Presidente Opi Livorno dr.ssa Marcella Zingoni
Presidente Opi Lucca dr.ssa Catia Anelli
Presidente Opi Massa- Carrara dr.ssa Morena Fruzzetti
Presidente Opi Pisa dr. Emiliano Carlotti
Presidente Opi Prato dr. Gabriele Panci
Presidente Opi Siena dr. Michele Aurigi

libroSiamo felici di condividere con gli iscritti che è nato il primo Manuale per la prevenzione e la gestione dei disturbi da stress in emergenza dedicato a chi lavora in prima linea, redatto da autori della nostra Provincia.

Il 2020 sarà ricordato da tutti come l’anno della Pandemia da Coronavirus (presenti testimonianze all’interno del libro). Adesso più che mai è indispensabile aumentare le risorse per far fronte allo stress post-traumatico conseguente e ritornare gradualmente alla normalità.

Il ricavato sarà devoluto in beneficienza all'associazione umanitaria "SOSToliara" del Madagascar di padre Jean Chrysostome Ravelomahitasoa.

L' Uscita è prevista per la prossima settimana e puoi prenotare ora il tuo manuale per la gestione dello stress in emergenza
Clicca sul link in basso
https://www.facebook.com/pubblicailtuolibro/ 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1