Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

infermieri unitiEra molto tempo che non mi dedicavo ad un editorale sulle pagine dell'Ordine che presiedo. Stasera sento di farlo prendendo a pretesto la giornata degli Stati generali. Nell’ultima giornata a Villa Pamphili a Roma il premier Conte ha anche incontrato le Federazioni delle professioni sanitarie che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria.

La Federazione degli infermieri ha portato avanti una parte dei temi che sono da tempo all'ordine del giorno  del lavoro ordinistico tra cui il potenzionamento del territorio attraverso l'infermiere di famiglia e comunità, il ripensamento qualitativo sanitario delle RSA, un'area contrattuale autonoma per gli infermieri e la necessità di un maggior riconoscimento anche economico alla professione, il fabbisogno di personale e di infermieristica attraverso adeguate dotazione organiche. Trovate la news completa QUI 

Perchè partire da qui? Per piacere e per dovere sono da sempre un frequentatore social. Tra le attitudini che dovrebbe avere chi esercita rappresentanza c'è sicuramente l'ascolto. L'ascolto lo si esercita anche attraverso "la lettura" del web, per quanto questa in realtà sia spesso piena zeppa di confondenti che creano l'illusione che ciò che vive sui social sia specchio del pensiero comune, cosa che spesso invece non è. Ma comunque. 

Leggi tutto: Stati generali: le proposte, l'unione ed i ruoli

Oggi sul Tirreno una lunga riflessione dell'Ordine degli infermieri di Grosseto. L'intera pagina rientra nella nostra campagna mediatica 2020 che dopo il COVID ruota intorno allo slogan "per noi garantire la tua salute è un'emergenza che non finisce mai". Questa volta abbiamo deciso di uscire con una pagina più narrativa, tesa ad illustrare in modo semplice ai cittadini i principali temi della professione che in realtà il COVID ha solo reso più evidenti ed urgenti.

A breve inoltre sarà inoltre prodotto uno spot televisivo che andrà in onda su TV9 più volte al giorno per circa due mesi. 

Clicca sull'immagine per ingrandire 

2020 giugno 19 tirreno

 

nuova banca dati final1

ARS Toscana da sempre offre dei database liberamente accessibili con molti indicatori di salute suddivisi per Provincia o ASL. Uno strumento utile per i professionisti ma anche per la politica, i giornalisti, i cittadini, le associazioni. Il portale è stato per altro rinnovato recentemente. Inseriremo un banner permanente anche nel nostro sito (lo trovate nel menù a colonna di destra)

LINK DATABASE ARS

 

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1