Era molto tempo che non mi dedicavo ad un editorale sulle pagine dell'Ordine che presiedo. Stasera sento di farlo prendendo a pretesto la giornata degli Stati generali. Nell’ultima giornata a Villa Pamphili a Roma il premier Conte ha anche incontrato le Federazioni delle professioni sanitarie che hanno esposto il percorso futuro della propria professione e dell’assistenza sanitaria.
La Federazione degli infermieri ha portato avanti una parte dei temi che sono da tempo all'ordine del giorno del lavoro ordinistico tra cui il potenzionamento del territorio attraverso l'infermiere di famiglia e comunità, il ripensamento qualitativo sanitario delle RSA, un'area contrattuale autonoma per gli infermieri e la necessità di un maggior riconoscimento anche economico alla professione, il fabbisogno di personale e di infermieristica attraverso adeguate dotazione organiche. Trovate la news completa QUI
Perchè partire da qui? Per piacere e per dovere sono da sempre un frequentatore social. Tra le attitudini che dovrebbe avere chi esercita rappresentanza c'è sicuramente l'ascolto. L'ascolto lo si esercita anche attraverso "la lettura" del web, per quanto questa in realtà sia spesso piena zeppa di confondenti che creano l'illusione che ciò che vive sui social sia specchio del pensiero comune, cosa che spesso invece non è. Ma comunque.