Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

vaccinazionneComunicato Stampa 3 febbraio 2021

 
Condividere il piano vaccinale, con maggiore consapevolezza sui tempi e sulle categorie prioritarie, conoscere il progetto per il reclutamento delle forze lavorative in campo, avere più informazioni sulla diversa efficacia delle protezioni. Sono questi i temi principali del confronto che si è svolto oggi tra gli ordini delle professioni infermieristiche di Grosseto, Siena e Arezzo e la direzione dell’azienda Usl Toscana sud est.
 

“Gli ordini sono pronti a supportare l’azienda nelle diverse fasi della campagna vaccinale, anche contribuendo a informare la popolazione sul cronoprogramma, sull’efficacia dei vaccini e sui motivi per cui alcune categorie avranno accesso prioritario alle vaccinazioni”, spiega Nicola Draoli, presidente di Opi Grosseto.

 

Un aspetto importantissimo, trattato nell’incontro, è quello del fabbisogno del personale per portare avanti la somministrazione dei vaccini. “Abbiamo fatto una stima sulla base della popolazione presente in provincia di Grosseto – dice il presidente Draoli -. Tenendo conto delle categorie già vaccinate e di quelle più giovani, che sembra non riceveranno il vaccino, ci sono ancora 180mila persone da vaccinare. Questo significa che, da qui ad agosto, ogni mese si dovrà somministrare il siero a circa 25mila 700 persone, ovvero 850 cittadini al giorno, lavorando 7 giorni su 7.

Per far questo, servono quotidianamente 46 professionisti dedicati, tra medici e infermieri. È necessario quindi comprendere come si vuole reclutare il personale: sappiamo che l’azienda ha emesso avvisi rivolti a pensionati, liberi professionisti, ma anche dipendenti della Asl, che potranno rendersi disponibili fuori dagli orari di lavoro.

 

Rimaniamo dubbiosi sulle forme di volontariato e sui pensionati, privilegiando il riconoscimento economico dei professionisti in attività. Per questo vogliamo chiarire le intenzioni aziendali anche rispetto ai criteri di chiamata. Oggi, come ordine, ci siamo impegnati a collaborare nel reclutamento del personale e potremo farlo anche lanciando una campagna di adesione con le forme previste nel mondo professionale”.

L’altra strada prospettata durante l’incontro da Opi è quella di chiedere la collaborazione dei professionisti di Cives, l’associazione nazionale costituita da infermieri e impiegata all’interno della Protezione civile, che potrebbe dare un contributo importantissimo.

 

Ma per poter concorrere all’organizzazione del programma, dobbiamo conoscere nel dettaglio le intenzioni di Regione e Asl. Per questo ringraziamo l’azienda per l’incontro di oggi – conclude Draoli – perché condividere e comprendere le strategie può permetterci di collaborare per rendere chiari i progetti e le procedure e, soprattutto, rassicurare la popolazione che ha bisogno di capire esattamente quando e come potrà essere vaccinata: noi vogliamo essere in grado di aiutare i nostri assistiti con risposte chiare e certe”.

LEGGILO SU: IL TIRRENO - LA NAZIONE

 

Era uno dei primi obiettivi di aggiornamento tecnologico per questo nuovo mandato, reso ancora più importante in epoca COVID, che potrà avvicinare sempre più Ordine, Iscritti e Cittadini con tutta la facilità di un click.

banner servizi on line

Collegandosi al Banner "Servizi On Line"  sarà possibile accedere a numerosi servizi.

vediamoli nel dettaglio.

Il portale consente di accedere, si diceva,  a numerosi servizi per i cittadini e gli iscritti direttamente online senza recarsi presso la sede dell'Ordine.

La sezione "Albo iscritti" permette di ricercare i dati degli iscritti all'Ordine attraverso diverse chiavi di ricerca: nome e cognome, master, competenze dichiarate dall’iscritto, titoli di studio e liberi professionisti per zona d’esercizio.

In questo modo i cittadini potranno non solo verificare l'effettiva iscrizione all'Albo di Grosseto di un professionista, ma potranno anche cercare un professionista che risponda alle loro esigenze applicando i filtri legati a master, specializzazioni, competenze autodichiarate o cercando tra i liberi professionisti operanti sul territorio.

Ovviamente questa possibilità può essere utile anche per i professionisti stessi che potranno così cercare un collega che abbia determinati titoli di studio per motivi professionali o verificare il proprio numero di iscrizione all'albo.

Non solo. Tale sistema potrà anche agevolare Enti e Committenti alla ricerca di un professionista con specifiche competenze.

Insomma, un servizio che è in grado di dare dignità alle tante specializzazioni diverse che gli infermieri oggi conseguono, rendendo nel contempo un importante servizio, per la comunità professionale e non, di costruzione di rete e contatti basata sulle competenze e sulle peculiarità di ogni infermiere.

Gli iscritti attraverso l'accesso all'area riservata possono invece visualizzare e richiedere l'aggiornamento dei propri dati personali. Infatti tutti i dati legati a competenze, master, titoli di studio etc, saranno visualizzabili solo se il professionista provvederà ad inserirli , dando quindi liberatoria e rendendoli visibili per chiunque. Ma a parte questo potranno modificare i propri dati personali (questi non visualizzabili pubblicamente ma solo dalla segreteria) come telefono, indirizzo, pec, mail etc.

Potranno anche visionare il proprio stato relativo al pagamento della quota e scaricare in ogni momento i nuovi bollettini (tale possiblità è comunque prevista dalla sezione "pagamento quota" sulla colonna di destra del nostro sito senza registrarsi alla intranet OPI Grosseto)

E' inoltre possibile eseguire domanda di pre-iscrizione per le prime iscrizioni o le iscrizioni per trasferimento compilando i dati nella sezione "Pre-iscrizione online".

Un Ordine sempre più smart, sempre più veloce, e sempre più aperto. Speriamo che tale servizio sia accolto con entusiasmo e partecipazione.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1