Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

giornaliRiproponiamo l'intervsta Esclusiva del Presidente Nicola Draoli al quotidiano "La Nazione".

Link: https://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/vaccinazioni-terza-ondata-e-tante-incognite-1.5926960

Incognita infermieri. La possibile terza ondata di contagi e il necessario aumento della campagna vaccinale potrebbero creare un’improvvisa richiesta di infermieri che non è certo si riesca a soddisfare. "Già prima dell’esplosione della pandemia avevamo studiato a fondo il problema della carenza di personale specializzato, valutando in circa 250 il numero di figure professionali di cui tutta la nostra provincia aveva bisogno – dice il presidente provinciale dell’Ordine delle professioni infermieristiche, Nicola Draoli –. Adesso il quadro che ha portato a quella stima si è modificato proprio a causa del Covid19. Ad esempio si è rallentato sull’aumento di alcuni servizi proprio perché si è dovuto far fronte allo tsunami del coronavirus, sia a livello ospedaliero, sia a livello territoriale". Ma cambiando l’ordine dei fattori il prodotto non cambia. "Sì, alla fine quel fabbisogno stimato ‘in tempo di pace’ potrebbe avere un senso anche oggi – riprende Nicola Draoli - ma comunque al prezzo di tenere ‘fermi’ i servizi che con il coronavirus hanno poco o nulla a che fare e al netto di una possibile terza ondata e non solo". C’è, infatti, un elemento del tutto nuovo rispetto al 2020 che adesso pesa – e non poco – sulla organizzazione sanitaria: è quello della vaccinazione. Perché anche la campagna vaccinale assorbe infermieri, e i numeri da gestire non sono affatto bassi. Si parla di vaccinare potenzialmente l’intera popolazione residente della Maremma e di farlo anche in fretta, o quantomeno non appena possibile. Per procedere spediti c’è bisogno di personale e dunque i conti che si sono fatti e che si stanno facendo potrebbero saltare.

"Di certo – aggiunge il presidente dell’Opi di Grosseto – se dovesse arrivare anche da noi una terza ondata sarà veramente dura, per non dire ‘matematicamente impossibile’ stare dietro a un’impennata di casi e allo stesso tempo a una vaccinazione a tappeto. Tra tamponi sul territorio, tamponi a scuola, vaccini alle fasce di popolazione prioritarie, più tutto ciò che riguarda i servizi generali che seppur a scartamento ridotto un minimo dovrà pure funzionare sarà molto difficile fare una stima di quanti professionisti serviranno. Di certo non pochi".

E poi c’è da mettere nel conto che gli infermieri sono esseri umani, anche loro possono ammalarsi contraendo il Covid19 come purtroppo già accaduto nel 2020. Nonostante questa sia una ovvietà, sono decine, se non centinaia gli infermieri che ancora oggi non possono essere vaccinati perché non ammessi alla prenotazione. Anche se rientrano nella prima priorità non riescono a ricevere il vaccino probabilmente per scarsità di dosi. "È il classico caso in cui la domanda supera l’offerta – prosegue Draoli –. Dall’osservatorio privilegiato dell’Ordine provinciale, posso dire che registriamo un numero molto elevato di colleghi che sono pronti a vaccinarsi, ma che non riescono ad accedere al sistema delle prenotazioni e scrivono proprio all’Ordine per capirne il motivo e per sapere quando arriverà il loro turno. C’è una forte determinazione ad assumere il vaccino da parte degli infermieri derivante da un grande senso di responsabilità". È evidente che la protezione della categoria degli infermieri va a incidere fortemente anche sul relativo fabbisogno di figure professionali. 

Riceviamo e pubblichiamo il Bando USL Toscana Sud Est per la ricerca di infermieri vaccinatori. La manifestazione di interesse è sicuramente una buona opportunità in particolar modo per i nostri liberi professionisti. 

Gli Ordini degli infermieri della Sud Est si sono già resi disponibili formalmente a collaborare per fronteggiare e studiare strategie in merito alla campagna vaccinale ma su questo avviso, ad esempio, non vi è stato nessun coinvolgimento. Chiederemo quindi  incontro formale con la direzione generale per comprendere più nel dettaglio alcune strategie e passaggi dell'avviso stesso che ci risultano poco chiari.

Il Bando si rivolge, si diceva, sostanzialmente a liberi professionisti per incarichi almeno fino ad ottobre 2021 e prevede non solo l'attività di vaccinazione ma anche il contact tracing. Le ore possono arrivare - a seconda della singola contrattazione e necessità reciproche - fino a 35 ore /settimana per un massimo di 155/mese e sono remunerata con €26/ora

Il tipo di offerta sembra superiore al bando (del tutto simile per obiettivi e destinatari) della protezione civile.  

Trovate il bando qui: 

http://wei.uslsudest.toscana.it/albo_pretorio/portaldata/albo_files/24178_DeliberaDG.pdf

PECGentilissimi, con l'ultimo Consiglio Direttivo è stata deliberata la copertura totale delle PEC Gratuite per tutti gli iscritti OPI Grosseto completando così l'offerta messa a disposizione senza nessun tipo di onere aggiunto per l'iscritto. Gli uffici stanno completando la ricognizione di chi non ha mai comunicato PEC a questo Ordine come da disposizione di Legge (L 76/2020). Sempre per stessa disposizione di Legge ricordiamo che una volta terminata la ricognizione siamo obbligati a notificare all'iscritto inadempiente la sospensione dall'Albo, motivo per il quale si invita a richiedere  la propria PEC Gratuita a chi ancora non lo avesse fatto.

Gli uffici stanno lavorando a pieno regime per essere il più tempestivi possibile (in questi ultimi giorni dovrebbero essere state evase quasi tutte le richieste in attesa. Considerate che sono state assegnate oltre 500 caselle negli ultimi due mesi). Ad ogni modo una volta richiesta la PEC il collega non verrà considerato comunque inadempiente. 

Grazie a tutti! maggiori info anche legilsative qui: IMPORTANTE: OBBLIGO DI PEC

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1