Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

FB IMG 1520616054247Parola  di Infermiere . Questo il titolo in anteprima del nostro e vostro progetto televisivo che stiamo completando in questi giorni e che andrà in onda presto su TV9.

Una delle difficoltà che abbiamo come professione, quando vogliamo evidenziare il nostro apporto al sistema salute, è che siamo ancora troppo centrati sulla rivendicazione  che  porta  inesorabilmente  alla  autoreferenzialità.
Troppo spesso, ad esempio, i media ci cercano per parlare di infermieri e non di infermieristica. Le questioni analizzate vertono quindi su problematiche tutte interne alla professione: i turni, il demansionamento, lo stipendio. Ambiti  importanti, intendiamoci, che anche questo Ordine, del resto, porta avanti come nella nostra ultima campagna informativa "senza  infermieri  non c'è salute".
Sono ambiti, però, che al cittadino probabilmente  interessano  poco e che non mettono comunque in risalto ed in luce le motivazioni per cui, alla fine della fiera, gli infermieri fanno la differenza negli esiti di cura ed hanno competenze e conoscenze molto estese. Lasciamo perdere poi quante volte capita che si chieda conto ad un infermiere di grandi questioni di politica sanitaria. Viviamo quindi forse un po' troppo l'ansia di dover giustificare noi stessi agli occhi del mondo ma dovremmo sforzarci tutti di esaltare non solo gli esiti che produciamo ma anche di interloquire su tematiche trasversali.

Leggi tutto: "Parola di Infermiere". Il perché di un progetto

Dialogo convegno 16 marzoDIALOGO: BEN - ESSERE E COMUNITA'
 
 
PITIGLIANO venerdì 16 marzo 2018 - sala Petruccioli dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
 
 
Il primo convegno del progetto regionale Dialogo di Cittadinanzattiva Toscana Onlus a cui saremo presenti e coinvolti. 
 
 
Dialogo è un progetto di informazione e comunicazione tra cittadini, istituzioni socio-sanitarie e politiche dove la partecipazione e la collaborazione diventano punti d'incontro tra persone e istituzioni, tra capacità di saper esprimere i bisogni e quella di saper offrire servizi adeguati. La finalità generale di questo progetto è produrre conoscenza e consapevolezza sull'uso più appropriato dei servizi territoriali e ridurre la distanza tra le necessità quotidiane del cittadino e le risposte delle istituzioni.
DIALOGO prevede Convegni, Seminari, Dibattiti pubblici e Laboratori locali, a cui sono invitati tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni, per discutere ed elaborare insieme proposte. Gli incontri, diffusi nelle tre aree sanitarie della Toscana, privilegiano i territori aperti, interni e le aree cittadine disagiate.
 
 
 

Leggi tutto: Anche OPI Grosseto sul progetto Dialogo

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1