Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

grazieI ringraziamenti andrebbero fatti ogni giorno a tutti gli operatori della Salute.  Oggi l'attualità ci permette di indirizzarli formalmente a molti colleghi della nostra Comunità Professionale.

Sono stati infatti tanti i colleghi Grossetani che hanno partecipato al Congresso Nazionale Emergenza Urgenza Accettazione 2019 concluso da poco a Riccione. Tra questi anche relatori ed autori della nostra Provincia che hanno contribuito a portare contenuti, entusiasmo, dibattito e competenza:Marco Orlandella , Elisabetta CaroneAlessandro GiuntiChristian Ramacciani Isemann. Anche a loro vanno le congratulazioni dell'Ordine di Grosseto per quello che è un ambito dove, nella multiprofessionalità, l'infermieristica ha sempre dimostrato un profilo altissimo ed invidiato dagli altri contesti Europei, che merita una ancora più alta valorizzazione e su cui tutti ci stiamo impegnando in tal senso. 
Speriamo di non aver dimenticato nessuno. Potete rivedere l'importante evento qui:https://www.facebook.com/NurseTimes.NT/videos/

Inoltre oggi sul Tirreno si parla dell'apertura del nuovo ospedale con una task force dedicata e del modello del tutor assistenziale che da Grosseto si espande in tutta la Sud Est. Approfittiamo quindi anche di questa attenzione mediatica per ringraziare e rendere merito a tutti i colleghi impegnati nella clinica e nell'organizzazione per il delicato ed enorme lavoro di passaggio verso il nuovo ospedale. Cambiare luogo di lavoro ed adattarsi a nuovi contesti mentre ci si impegna nel contempo ad assicurare la continuità delle cure, garantire la sicurezza, gestire i rapporti relazionali con gli assistiti ed i familiari, tutto quello che ovvero richiede l'apertura di un nuovo ospedale mentre si mantiene il focus sul rapporto di cura e assistenza, è un impegno enorme e che raramente si affronta in una vita lavorativa.

 

Dall'Ordine degli Infermieri quindi.... un forse autoreferenziale.... ma assolutamente sentito GRAZIE.

slow medicineIl progetto slow medicine choosing wisely, insieme a FNOPI e aI contributo delle società è stato prezioso e ha permesso di formulare la redazione di 31 raccomandazioni. In questa nuova fase sono state selezionate 6 pratiche su cui la Federazione chiede ai propri iscritti di esprimere la propria opinione, al fine di migliorare la qualità e la sicurezza delle attività assistenziali. Esprimi il tuo parere professionale rispondendo a questo breve questionario ecco il LINK: https://bit.ly/2HVlzQG

Trovi invece la raccolta delle buone pratiche nel nostro Banner Permanente sulla colonna di destra o al link: http://www.choosingwiselyitaly.org/index.php/it/le-raccomandazioni

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1