Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

soldiQuesto è un vecchio articolo del 2014 che differenzia le funzioni tra Ordine e Sindacato e che riattualizziamo a favore dei nuovi iscritti e in virtù di molte segnalazioni e domande di carattere strettamente sindacale, domande a cui rispondiamo genericamente per sommi capi ma che finiscono sempre con "è necessario rivolgersi ad un sindacato ". Per non parlare di un fenomento social che, soprattutto nelle uscite della Federazione, vede ad ogni comunicato stampa l'obiezione "ma degli stipendi non parlate?"

Intanto sfatiamo subito una percezione distorta della realtà. La FNOPI ha parlato eccome della criticità legata allo scarso potere contrattuale infermieristico ad esempio QUA

Ma anche come Ordine di Grosseto non c'è uscita dove non tocchiamo la questione. Ad esempio QUA ("L'amara consolazione (amara davvero) è che il nostro stipendio è così irrisorio che moltissimi preferiranno stare al lavoro") oppure QUA ("Il nostro contratto e il nostro ritorno economico è così misero rispetto alla nostra funzione che davvero diventa difficile [...]") o alivello regionale QUA ("È a conoscenza la Regione Toscana delle condizioni di lavoro infermieristiche economicamente degradanti "). Ma trovate anche una dichiarazione in diretta TV del Presidente Nicola Draoli sulla questione QUA o in veste di Consigliere FNOPI sulla RIA in una recente intervista a Radio RAI. Insomma se ne parla e come.

Dopodichè sul perchè non troverete disamine sul contratto così approfondite come invece le trovate su competenze, specializzazioni, fabbisogno, percorsi, è perchè un Ordine non fa e non può fare Sindacato (per altro come definito dalla L 3/2018). Non è quindi un non volerne parlare ma una DOVEROSA distinzione di ruoli.  E lo spieghiamo nel dettaglio di seguito. 

Leggi tutto: Sì ma gli stipendi?

ECMViene confermato per il triennio 2020/2022 il numero di 150 crediti ECM per rispondere al proprio fabbisogno formativo. Al contempo viene data la possibilità di sanare il fabbisogno formatico del triennio 2017/2019 anche per tutto l'anno 2020.

Di certo è che il 2020 sarà l'anno in cui ripensare, con il coinvolgimento degli Enti Ministeriali preposti e le Federazioni,  il meccanismo dei crediti ECM che certamente non è ad oggi sempre un indicatore di qualità salvo che il professionista non lo sfrutti come tale. Il sistema infatti, per agevolare il più possibile, permette  - ad esempio e per assurdo - di poter acquisire tutti e 150 i crediti in un solo giorno via fad su un tema anche lontanissimo dal proprio ambito clinico.

Insomma: un meccanismo che rischia di essere solo una corsa quantitativa per mettersi in regola. Ma non per questo dobbiamo correre il rischio che venga sminuito o messo da parte. Anzi, deve essere questo anno di rimodellamento l'occasione per ripensarlo a beneficio dei professionisti e dei cittadini assistiti.

Qui trovate tutte le nostre FAQ sul tema: https://opigrosseto.it/ecm.html

Qua invece un intervista al Presidente Nicola Draoli: https://www.sanitainformazione.it/formazione/ecm-nicola-draoli-fnopi/

baner anno infermieri home

l’Organizzazione mondiale della Sanità ha proclamato il 2020 Anno internazionale dell’Infermiere e dell’Ostetrica.
Dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 l’OMS e i suoi partner (Consiglio internazionale degli infermieri ICN, Nursing Now, Confederazione internazionale delle ostetriche, Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione) in uno sforzo di un anno per celebrare il lavoro di infermieri e ostetriche, evidenzia le difficili condizioni che devono spesso affrontare e sostengono un aumento degli investimenti nella forza lavoro infermieristica e ostetrica. solleciteranno i Governi con messaggi chiave che riguardano la professione nell’ottica di un miglioramento complessivo dell’assistenza a livello di tutti i Paesi. Sul sito fnopi e opi Grosseto troverete un banner permanente che riporta ad una pagina con tutte le iniziative in merito (la raggiungete cliccando sull'immagine in cima all'articolo) oppure QUI

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1