Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

C 17 opuscoliPoster 374 fotoArriva a questo Ordine la comunicazione  USMAF-SASN per le zone di  Livorno, Viareggio e Porto Santo Stefano. Cosa è USMAF - SASN? 

Gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF), coordinati dal punto di vista tecnico dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, sono ora uniti con i Servizi per l’Assistenza Sanitaria al personale Navigante, marittimo e dell’aviazione civile (SASN), già coordinati dalla Direzione Generale delle Professioni sanitarie e Risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale, assumendo la nuova denominazione di Uffici di Sanità Marittima Aerea e di Frontiera e dei Servizi territoriali per l’Assistenza Sanitaria al personale Navigante (USMAF-SASN).

Su questa panoramica di attività USMAF SASN ha indettto un bando per costituire un elenco di personale disponibile ad effettuare sostituzioni, da aggiornare periodicamente, e dal quale gli USMAF-SASN devono attingere per il conferimento degli incarichi di supplenza.

La domanda va  consegnarla a mano o inoltrata a mezzo raccomandata A/R. o PEC dell'ambulatorio presso il quale intende effettuare sostituzioni.

OVVERO
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.sasn.portosantostefano@sanita.it
indirizzi : Ministero della Salute SASN Livorno Piazza Micheli n.9 57122 Livorno
Ministero della Salute SASN Viareggio Via P. Bonaparte, 1 - 55049 Viareggio (LU)
Ministero della Salute SASN Porto Santo Stefano Via Vivarelli, 21 - 58019 Porto Santo Stefano (GR)

 

IN ALLEGATO IL BANDO CLICCANDO QUI 

FNOPI Corso FAD Fb 3Continua l'offerta formativa per tutti gli iscritti all'albo.  Si tratta del corso FAD La Responsabilità in ambito sanitario: orientarsi nella complessità, che dà luogo a 12,6 crediti ECM a fronte di 7 ore di frequenza 

Il sistema sanitario italiano oggi è caratterizzato da una complessità, data dal moltiplicarsi di professioni e protocolli. Ne consegue che la responsabilità professionale ha diversi risvolti (penali, civili, amministrativi, disciplinari) di cui non sempre i clinici sono a conoscenza.  

Come orientarsi in questa complessità? Un pool di esperti di ambito tecnico-giuridico fornisce un quadro delle linee guida a oggi esistenti, dei principali elementi di rischio e degli strumenti a disposizione dei professionisti. I rappresentanti delle principali società scientifiche raccontano invece come tale quadro si declina nella quotidianità delle professioni.

 

 

 

Per iscriversi: https://www.casteducation.it/registrazione-fnopi/

scritte no vax 1 dicembre 2021 250097.660x368La notizia di stamattina è stata rapidamente ripresa da molti organi di informazione locale e sono già molti gli attestati di solidarietà che stanno giungendo. A questi si aggiunge il nostro con l'appello alla collaborazione tra cittadini e oprtaori sanitari tutti. 

Comunicato Stampa, 1/12/2021 Atti vandalici no vax alle strutture Asl

Draoli, presidente Opi: “Esprimiamo piena solidarietà alla Asl, ai cittadini e soprattutto agli operatori sanitari”

 “Siamo assolutamente sdegnati, come Ordine, per questi vili atti vandalici”. Con queste parole Nicola Draoli, presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto, commenta gli atti vandalici e le frasi offensive scritte sulle strutture fisse e mobili utilizzate dalla Asl per la gestione dell’emergenza covid.

“Esprimiamo piena solidarietà – continua Draoli - all’azienda Asl e ai cittadini, costretti a vedere questi scempi, ma soprattutto agli operatori sanitari che da due anni lavorano con ritmi molto pesanti, facendo soprattutto da filtro e da guida ai tanti dubbi della popolazione, che devono adesso anche subire atti offensivi di questo tipo”.

“Vogliamo, infine, invitare tutti i cittadini – conclude Draoli - che in questi giorni di piena difficoltà troveranno situazioni di grande afflusso, sia per sottoporsi a tampone sia per fare il vaccino, di avere grande pazienza e di essere collaborativi”.

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1