Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

miglior tesi di laurea A.A. 2018 19L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Grosseto ha organizzato un semplice contest per individuare quella che secondo i partecipanti è la Tesi di Laurea più interessante dell'A.A. 2018/19 in Infermieristica del polo universitario Grossetano. Le tesi sono quelle che, liberamente e previo consenso dell'autore, sono state pubblicate su https://www.opigrosseto.it/servizi-per-iscritti/tesi-di-laurea.html

Il contest ha voluto essere un momento libero di condivisione e valorizzazione della professione e delle tesi pubblicate, senza nessuna velleità di operare una valutazione scientifica/accademica/metodologica sul lavoro dei colleghi. Il contest metteva in palio per il collega più votato un importo economico pari alla quota di iscrizione all'Ordine del 2020.

Hanno partecipato 155 persone uniche composte per il 41% circa da infermieri ed il restante da altri professionisti o cittadini. La tesi che ha raccolto il più alto punteggio  è stata quella della dott.ssa Stefania Monteamaro : La simulazione come metodo di apprendimento per la gestione di situazioni di emergenza: vantaggi e svantaggi per i professionisti sanitari

Le nostre congratulazioni alla collega ricordando ancora una volta che lo scopo è solo quello di diffondere il lavoro frutto delle tesi di laurea il più possibile e farle vivere di vita propria oltre la discussione.

Il successivo contest per la sessione primaverile sperando che l'esperimento sia stato apprezzato.

 

 

ministro SperanzaDal www.fnopi.it del 15/02/2020

I 102 presidenti della Federazione nazionale degli ordini degli infermieri hanno incontrato oggi a Roma il ministro della Salute Roberto Speranza.

Speranza al Consiglio nazionale FNOPI: “Sottoscrivo la vostra mozione”

“Sottoscrivo la mozione degli ordini delle professioni infermieristiche, nel senso che vi ho trovato tutti gli aspetti che servono davvero a caratterizzare un Servizio sanitario nazionale (SSN) efficiente, universale e di qualità quale è il nostro”.

Il ministro della Salute, Roberto Speranza ha manifestato anzitutto gratitudine verso gli operatori del SSN che in queste settimane stanno affrontando nella task force del ministero, negli ospedali e sul territorio il rischio-coronavirus per tutelare la salute dei cittadini.

I tre aspetti fondamentali del SSN

“Il SSN è la cosa più importante che abbiamo e dobbiamo difenderlo con il coltello tra i denti, e va difeso su tre aspetti fondamentali che – ha detto agli infermieri – dobbiamo affrontare insieme: risorse, riforme e digitalizzazione per accelerare il futuro”.
“Nel metodo – ha spiegato il ministro – bisogna saper ascoltare perché chi ascolta sa decidere meglio e affrontare meglio ogni argomento. Nel merito, le risorse non sono spesa pubblica: la salute è un diritto fondamentale e sono quindi un investimento sulla qualità della vita delle persone”.

Prima sfida: risorse certe

“La nostra prima sfida è fermare la stagione dei tagli – ha proseguito – e aprire ai finanziamenti. Lo abbiamo fatto con l’aumento di 2 miliardi del fondo e altri 2 per l’edilizia sanitaria e il presidente Conte ha assicurato un investimento entro fine legislatura di almeno 10 miliardi”.

Ma secondo il ministro le risorse non bastano se non ci sono le riforme. E tra le prime ha indicato un nuovo modello di programmazione della spesa, senza “silos chiusi” e tetti a questi “che danno illusione di risparmio ma non ci consentono di rispondere ai bisogni di salute dei cittadini”.

E ha indicato come punto di maggiore sofferenza proprio il personale del SSN, costretto da tagli e risparmi e che solo ora con le previsioni della legge di bilancio può ricominciare a respirare.

Leggi tutto: la mozione nazionale per lo sviluppo della professione infermieristica

Continua la formazione 2020 ecm gratuita per gli iscritti. Come anticipato Il corso sul Codice Deontologico è un corso itinerante su tutta la Provincia che diventerà così anche un'opportunità per confrontarci, trovarci, dibattere sulla nostra professione. Il 19 Marzo vi aspettiamo per l'utima edizione (la sesta) a Pitigliano . Tutte le info in locandina. (cliccate sull'immagine per ingrandire)

Codice Deontologico pitigliano

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1