Gentilissimi, di seguito una sintesi dei due comunicati stampa di questi giorni dopo le Elezioni. Buon lavoro a tutti noi/voi.
Alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine provinciale degli infermieri, quest’anno sono andati a votare 680 infermieri della provincia di Grosseto, pari al 40% degli aventi diretto al voto.
"E’ stata probabilmente l’affluenza più numerosa nella storia dell’Ordine degli infermieri di Grosseto – raccontano dall’Opi Grosseto – quella che ha visto, nel fine settimana appena trascorso, ben 680 infermieri votare per scegliere il consiglio direttivo, la commissione di albo Infermieri e il collegio dei revisori dei conti. Un numero molto importante, rispetto al passato. "Siamo felici di questa grande affluenza che rappresenta a tutti gli effetti un importante messaggio di libertà, democrazia e partecipazione. Complimenti a tutti gli attori in gioco, dai votanti ai candidati eletti e non eletti. La grande affluenza dimostra quanto sia viva la comunità infermieristica nel nostro territorio e quanta voglia di partecipazione ci sia nei soggetti che la rappresentano". "Quello che ci aspetta sarà un periodo molto impegnativo e vogliamo da subito continuare a lavorare per compattare e unire tutte le anime della professione, lavorando nell’interesse dei cittadini".
Nicola Draoli è stato poi confermato alla presidenza dell’Opi, ordine delle professioni infermieristiche di Grosseto, per i prossimi quattro anni.
“E’ stata fatta una scelta di continuità, ma in questa continuità vogliamo rinnovarci. Abbiamo nominato, a ricoprire le cariche, professionisti competenti e pronti a lavorare per rinnovare l’Ordine- dice Draoli -. Nelle prossime settimane costituiremo dei gruppi di lavoro e dei tavoli e come sempre lavoreremo per individuare professionisti anche fuori dagli organismi eletti perché il nostro intento è quello di aggregare la comunità professionale e tutti quelli che lo desiderano devono poter dare il proprio contributo per migliorare il nostro lavoro. Adesso ci aspetta una sfida impegnativa perché c’è la possibilità concreta di riformare il sistema sanitario a livello nazionale e regionale e quindi dobbiamo presidiare con attenzione per cambiare alcuni modelli e migliorarli nell’interesse dei lavoratori e, soprattutto, dei cittadini. Saremo, come sempre, vigili e propositivi”.
Draoli sottolinea anche l’impegno che sarà richiesto agli infermieri nelle settimane a venire: “Vogliamo – sottolinea il presidente – intensificare il rapporto con le amministrazioni e con la cittadinanza perché siamo certi di poter dare il nostro contributo in questa fase invernale che, per l’andamento dei contagi da Covid-19 si preannuncia impegnativa e che richiede, a tutela della salute di tutti, la partecipazione dell’Azienda sanitaria, degli enti e di tutti i cittadini”.
Accanto a Draoli, che assume di nuovo la carica di presidente, lavorerà il direttivo composto da Margherita Schipani (vice presidente), Lucia De Stefano (segretaria), Luciana Cerratti (tesoriera) e i consiglieri, Fulvia Marini, Luca Grechi, Silvia Bellucci, Francesco Castorina, Andrea Minucci, Rita Malacarne, Domenico Tavilla, Jessica Caselli, Daniela Mucci, Eleonora Zuffi, Edgardo Norgini.
La commissione albo è presieduta da Letizia Rossi ed è composta anche da Sara Pisano (con funzioni di vice presidente), Roberto Bartalucci (segretario), Cinzia Capelli, Mirella Santucci, Valentina Mancuso, Michela Scognamiglio.
Cristina Curbis e Sabrina Pastorelli sono i componenti effettivi del collegio dei revisori dei conti, mentre Roberto Magini e membro supplente.

Le nuove cariche del Direttivo. In senso Orario: Nicola Draoli, Margherita Schipani, Luciana Cerratti, Lucia De Stefano

Le nuove cariche della Commissione Albo Infermieri. Da Sinistra Letizia Rossi, Sara Pisano, Roberto Bartalucci