Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

Il Collegio di Grosseto esprime piena solidarietà e vicinanza alle zone colpite dal terribile terremoto del 24 agosto. Ecco di seguito cosa poter fare per contribuire.

 

PRESTARE ASSISTENZA INFERMIERISTICA. COME FARE?

I soccorsi devono essere coordinati e non lasciati alla libera volontà del singolo. Per quanto rigaurda gli infermieri il punto di riferimento è il CIVES.  I Colleghi residenti in zone dove è presente il nucleo si devono rivolgere a quest’ultimo, per quelli provenienti da province sprovviste di nucleo, come nel nostro caso, è previsto l’inserimento nel Nucleo Nazionale per beneficiare delle tutele di Legge. Le comunicazioni possono essere inviate alla mail indicata di seguito.
E’ attiva la Sala Operativa Nazionale di Cives per coordinare e gestire le attività e per i rapporti con il DPC e i nuclei provinciali. Per ottimizzare le comunicazioni interne ed esterne è stata attivata una casella di posta elettronica dedicata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Fin da subito in campo anche il Comitato Centrale della Federazione Nazionale IPASVI che, vicina alle popolazioni colpite, attraverso la Presidente Barbara Mangiacavalli ha immediatamente riconfermato il pieno supporto a Cives per garantire il miglior intervento possibile.

(Fonte Cives)

 

INIZIATIVE LOCALI (Fonte: il giunco.net)
La Caritas  ha promosso una raccolta in tutte le parrocchie.
Anche l’incasso della Partita della vita a Castiglione della Pescaia sarà devoluto ai terremotati di Amatrice.
Il gruppo Maremmani 1912 organizza una raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dal sisma – afferma la tifoseria del Grosseto calcio -. Siamo in contatto con la tifoseria reatina, gruppo CUR 1997, al quale invieremo i fondi raccolti. Per donazioni e info potete contattarci direttamente su Facebook, messaggio o commento o al numero 338 8389770. Questi i punti di raccolta offerte: parrucchiere Stefano Speroni “Parrucca”, via Oberdan 24/a, Grosseto, tel. 0564 22022 oppure Bagno Le Poste, via Leopoldo II di Lorena, Marina di Grosseto, Gr, tel. 0564 337811»
Comune di Grosseto. Come sindaco, ho aperto un conto corrente per dare subito un aiuto concreto a chi ha perso tutto – afferma il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Il conto (IBAN IT91Y0863614303000000361856), aperto alla filiale di via Santerno della Banca della Maremma, è a zero spese e zero costi: chiunque voglia versare potrà farlo senza nessun onere. Grazie a chiunque contribuirà anche solo con un euro».
Follonica. il Forum del volontariato, e quindi la maggior parte delle associazioni cittadine, si è reso disponibile per organizzare una raccolta mettendo un banchetto in via Roma, nei pressi del Casello idraulico, durante la notte bianca e nel fine settimana, dando la possibilità anche ai cittadini di effettuare una eventuale donazione. Lunedì 29 agosto il presidente del Forum darà comunicazione della somma raccolta e dell’invio effettuato secondo modalità nel frattempo definite dagli enti istituzionali o dalla Protezione civile».
Orbetello. l’Associazione I Ragazzi dell’Idro, su richiesta dell’Amministrazione, ha deciso di devolvere parte dei ricavati dell’evento “Carnival Fiction” che si terrà oggi, 25 agosto, alle Associazioni di raccolta fondi per le popolazioni terremotate

Servizi On Line

banner amministrazione trasparente

banner amministrazione trasparente

PAGAMENTO QUOTA

banner amministrazione trasparente

Comitato Asilo Nido Aziendale

PEC

 

Cerca nel Sito

Iscrizione Newsletter

banner responsabilita sanitaria v2

Accesso portale

paroladiinfermieresigla

Questione inf.ca in Toscana

Toscana

tesi

Uni Logo

trovaifecasl

Cerco Offro Lavoro

castorina home

Uni Logo

grosseto si vaccina perché

PAsocial

 PosizionamentiInterventi Progetti OPI GR

infermieri informa OPI

Campagne Mediatiche

hoscelto2024 1