Scopri la Piattaforma delle
Prestazioni dei liberi Professionisti
SI RICORDA CHE L'INFERMIERE LIBERO PROFESSIONISTA E' TENUTO A COMUNICARE L'AVVIO DELLA SUA ATTIVITA' PROFESSIONALE ALL'ORDINE DI APPARTENENZA, COSI' COME LA CESSAZIONE DELL'ATTIVITA' LIBERO PROFESSIONALE
Istat: arriva il codice ATECO per le professioni infermieristiche
Comune di Grosseto: Certificati anagrafici on line SERVIZIO PER I PROFESSIONISTI
Misura del contributo integrativo - applicazione del 4% anche verso le P.A.
Lavoro di collaborazione occasionale. Facciamo chiarezza!
Liberi professionisti equiparati alle imprese in Regione Toscana
Fondi UE per i liberi professionisti
vademecum finanziamenti UE liberi professionisti
Obbligo degli infermieri liberi professionsiti di trasmissione dati al sistema TS - Le istruzioni operative
L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica ENPAPI
VADEMECUM DELLA LIBERA PROFESSIONE INFERMIERISTICA
A cura del gruppo di lavoro predisposto dalla Federazione Nazionale, ecco a disposizione per tutti gli iscritti il prezioso e completo vademecum per supportare ed approfondire gli aspetti giuridici, amministrativi, previdenziali, commerciali e deontologici del libero professionista.