Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy.

caregiverGli infermieri, i medici e gli altri operatori, sopratutto sul territorio, non prendono in cura solo il "malato" ma tutta la rete familiare. Questo articolo evidenzia bene i disturbi di salute a cui va incontro il familiare caregiver. E anche a loro noi operatori dobbiamo dare risposte. Molti piani assistenziali infermieristici, ecco perché abbiamo da dire molto al sistema salute, si concentrano appunto sulle dinamiche gravose che coinvolgono caregiver e assistito

"La responsabilità di assistere un paziente esige quasi una dedizione esclusiva, sottraendo tempo da dedicare ad altre attività personali e sociali. Questa assistenza continua causa un esaurimento nel caregiver, ma allo stesso tempo suscita angoscia e un sentimento di colpevolezza quando non si è a disposizione dell’altra persona. Ciò può sfociare in ansia, depressione, isolamento, disturbi del sonno e, soprattutto, stanchezza fisica e psichica."

Leggi: La sindrome del Caregiver (lamenteemeravigliosa.it)